CULTURA/

CULTURA /

Baccio Bandinelli pittore: un dipinto inedito in mostra da Roma agli Uffizi

In occasione della mostra alla galleria fiorentina viene esposto per la prima volta “Pietà con la Vergine, un angelo e Nicodemo”, il quadro ritenuto perduto per secoli e da poco restaurato

CULTURA /

“David Rivelazioni Italiane”, a Firenze svelate le promesse del cinema italiano

Il riconoscimento, alla sua prima edizione, è stato ideato dall’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello con l’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana. Venerdì 15 dicembre, al Museo Nazionale del Bargello, presentati i vincitori: Cecilia Bertozzi, Domenico Cuomo, Michele Eburnea, Leonardo Maltese, Fotinì Peluso e Yile Vianello, sono stati scelti per diventare nuovi ambasciatori del cinema italiano nel mondo.

CULTURA /

Dialogo interreligioso: on line l’archivio digitale degli incontri

I primi risultati della ricerca ‘Toscana terra di dialogo’ sono stati presentati a palazzo del Pegaso. Il presidente Mazzeo: “Nel 2024 diamo vita insieme a un grande momento pubblico”

CULTURA /

Palazzo Strozzi Sacrati ospita la mostra “Michelangelo e D’Annunzio – Il corpo e l’anima”

Fino al 18 febbraio 2024 una mostra che indaga il legame tra il genio del Rinascimento e il grande scrittore e poeta italiano analizzando tre temi cardine: il corpo, la morte e l'anima

CULTURA /

Scienza, l’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali

A 400 anni dalla pubblicazione del Saggiatore arriva a Firenze la mostra “Splendori celesti” fino al 17 marzo 2024 nell’ex dormitorio di Santa Maria Novella

CULTURA /

Sette mostre imperdibili da visitare durante le vacanze di Natale

Le donne di Mucha, gli scatti iconici di Oliviero Toscani, le sculture di Canova, le macchine da scrivere dei grandi scrittori, i coloratissimi arazzi di Depero e molte altre mostre tutte da scoprire

CULTURA /

Restauro della Fonte della Fata Morgana a Bagno a Ripoli: al via la progettazione

I lavori della task force creata tra Comune di Bagno a Ripoli, proprietario del monumento, e la Soprintendenza è pronto a entrare nel vivo, con la creazione del gruppo di lavoro incaricato di redigere il piano di recupero

CULTURA /

“The Queen” a Livorno: il ritratto della Regina Elisabetta di Annigoni in mostra a Villa Mimbelli

A Livorno la più ampia mostra antologica dedicata a Pietro Annigoni negli ultimi vent’anni, sulla scia della grande iniziativa monografica realizzata a Palazzo Strozzi a Firenze nel 2000 per celebrare l’artista dopo la scomparsa avvenuta nel 1988

CULTURA /

Alla scoperta di Palazzo Medici Riccardi a Firenze: nuove sale aprono al pubblico

Il percorso museale, che comprende già anche la Cappella dei Magi affrescata da Benozzo Gozzoli, si allarga con alcuni ambienti al primo piano tra cui il salone Carlo VIII

CULTURA /

“Ciao Sergio!” al Teatro Aurora di Scandicci musica, parole e immagini per ricordare Staino

Mercoledì 20 dicembre una serata in ricordo del giornalista, vignettista, fumettista, cittadino scandiccese e protagonista della vita culturale locale e nazionale recentemente scomparso

CULTURA /

Capodanno 2024 a teatro: tutti gli spettacoli a Firenze e non solo

Tra i protagonisti del 31 dicembre nei teatri fiorentini: Giuliana De Sio e Alessandro Haber, Arturo Brachetti e Diana del Bufalo, Daniela Morozzi, Anna Meacci e Chiara Riondino, Fabio Canino, Alessandro Riccio e Alberto Becucci, Giovanni Veronesi e Rocco Papaleo, Filippo Caccamo, Jonathan Canini, Paolo Ruffini e molti altri

CULTURA /

Cultura, in arrivo dalla Regione 14 milioni: ecco l’elenco dei beneficiari

Si tratta di interventi diretti erogati a soggetti individuati dalla legge  sulla cultura, a grandi istituzioni culturali e una serie di iniziative di elevato valore

CULTURA /

“Lucy” di Tanino Liberatore in mostra al Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona

Dal 16 dicembre 2023 al 2 giugno 2024 a Cetona è aperta la mostra “Lucy. Sogno di un’evoluzione” dedicata all’opera a fumetti del maestro Tanino Liberatore con protagonista il noto ominide vissuto più di 3 milioni di anni fa

CULTURA /

Capitale italiana della Cultura 2026: in finale anche la Valdichiana Senese

Il progetto “Valdichiana 2026, seme d’Italia” è tra i dieci finalisti selezionati dal ministero della Cultura: la proclamazione del vincitore si terrà entro il 29 marzo

CULTURA /

“CineAtelier”, a Poggio a Caiano il premio a Francesco Bruni

Il 16 e il 17 dicembre, terza edizione della rassegna ideata e diretta da Emanuela Mascherini e Stefano Amadio. In mostra opere prime, seconde e i lavori realizzati in ambito scolastico.

CULTURA /

Riapre il Museo della Moda e del Costume con 12 nuove sale e gli abiti di Madonna e Patty Pravo

Palazzo Pitti riapre la sezione dedicata alla moda con una selezione di abiti del ‘900, in primavera apriranno dieci nuove sale con i più suggestivi costumi della nobiltà e aristocrazia dal Cinquecento all’Ottocento, insieme ad una sala interamente dedicata ai gioielli

CULTURA /

Elio Germano e Teho Teardo raccontano “Il sogno di una cosa” da Pier Paolo Pasolini

Tutto esaurito dal 12 al 17 dicembre al teatro della Pergola di Firenze per lo spettacolo di Germano e Teardo, posti ancora disponibili al Teatro Era di Pontedera, dove lo spettacolo si terrà il 21 e 22 dicembre

CULTURA /

In una giungla di note e colori: l’avventura tra arte e musica di Simone Brillarelli

Dalla musica elettronica all’arte, da Firenze a Milano la storia creativa di un artista poliedrico e prolifico che non smette di stupire

CULTURA /

I Bronzi di San Casciano volano a Napoli: in mostra al Museo Archeologico Nazionale

Una nuova tappa per la mostra “Gli dei ritornano” dopo lo straordinario successo al Quirinale, in attesa che le statue etrusche abbiano il loro museo in Toscana

CULTURA /

“Donne in primo piano, tra cultura e creatività”, focus sulla migliore produzione al femminile

L’evento, organizzato la Laboratorio Immagine Donna, si tiene lunedì 18 dicembre, in presenza, al cinema La Compagnia di Firenze e online, con il Webinar dedicato. Scrittrici, giornaliste, produttrici e registe offrono al pubblico una panoramica sulla creatività internazionale delle donne.