Attualità/

Dal nido sulla cupola del Duomo di Firenze i piccoli falchi imparano a volare: recuperati (illesi) in piazza

I rapaci sono stati affidati alla Lipu Vicchio. Un altro sfortunato volo al piazzale Michelangelo: un allocco si è ritrovato tra i turisti incuriositi

Uno dei falchi recuperati (1)

Quattro falchi sono stati recuperati, in piazza Duomo a Firenze, in pieno centro storico, in meno di una settimana. Come accade ormai da anni, i rapaci nidificano su Duomo e Campanile e in questo periodo, quando i giovani falchi si allontanano dal nido, i voli sfortunati sono abbastanza frequenti.

I piccoli esemplari hanno così provato a spiccare il volo, ma si sono ritrovati tra la folla i turisti. Tutti illesi, sono stati recuperati e soccorsi dall’Unità funzionale di Igiene Urbana Veterinaria e sono stati affidati a LIPU Vicchio, dove saranno riabilitati al volo in appositi corridoi protetti.

Un allocco a piazzale Michelangelo

In questo periodo non è infrequente trovare rapaci con questo tipo di difficoltà. In genere gli animali sono recuperabili, se non hanno subito troppi danni nella caduta.

Di recente anche il piazzale Michelangelo è stato teatro di altri sfortunati voli. La sezione Veterinaria della Asl è entrata infatti  in azione nei giorni scorsi per un altro tipo di rapace: un allocco, rapace più attivo di notte rispetto al falco, è stato sorpreso a volare sopra le teste dei turisti incuriositi.

I più popolari su intoscana