Giunge al traguardo la terza edizione di Dante 700 – La dolce sinfonia di Paradiso, concorso internazionale di composizione sinfonica promosso dalla Camerata Strumentale di Prato e dall’Orchestra Filarmonica di Firenze – La Filharmonie, in collaborazione con Tempo Reale.
Dopo aver raccolto 48 partiture da compositori di 16 Paesi, la giuria internazionale presieduta da Anders Hillborg ha selezionato i tre finalisti: Paradiso Canto XXXIII di Gianmarco Contini (Firenze), L’amor che move il sole… di Milosz Krawczyk (Svezia-Polonia) e Land of Light di Roberto Sansuini (Parma).
Le opere saranno eseguite il 10 ottobre 2025 al Teatro Politeama Pratese sotto la direzione di Nima Keshavarzi, in una serata che decreterà la partitura vincitrice, destinata a essere pubblicata da Edizioni Curci nella collana Stilnovo. Al termine del concerto, anche il pubblico sarà chiamato a esprimere la propria preferenza.
Il tema scelto per questa edizione è l’ultimo canto del Paradiso, con la preghiera di San Bernardo alla Vergine e la visione finale della Trinità, simboli di amore universale, spiritualità e armonia.
L’iniziativa, che integra elettronica e orchestra grazie al contributo di Tempo Reale, è sostenuta da Regione Toscana, Comuni di Firenze e Prato, Fondazioni bancarie e Cidim, e si collega al festival FilArmonia con incontri multidisciplinari e approfondimenti danteschi.

Il programma
28 settembre, ore 21.00
Certosa di Firenze, Pinacoteca del Pontormo, Firenze
RITRATTI
Capogrosso, Collettivo In.Nova Fert, Pedrazzi, Ferretti, Monducci, Muratore, Ensemble degli Intrigati, Andrea Molino | direttore
ingresso gratuito previa prenotazione
30 settembre, ore 18.00
Cinema Centro Pecci, Prato
DANTE: INFERNO TO PARADISE
Presentazione del film documentario diretto da Ric Burns e scritto con il dantista Riccardo Bruscagli, che sarà presente alla proiezione.
ingresso gratuito
7 ottobre, ore 21.00
Centro Pecci, Sala Eccentrica
TEMPO REALE | BERIO+
Monica Benvenuti | voce, Claudia Bucchini | flauto
Tempo Reale | regia del suono e live electronics
Evento per il centenario della nascita di Luciano Berio
ingresso gratuito
8 ottobre, ore 17.00
Sala Giochi, Villa Favard, Firenze
LEGGERE E IMPROVVISARE
Performance finale del workshop “leggere e improvvisare” con Hugo Ticciati – violinista e direttore d’orchestra
ingresso gratuito
10 ottobre, ore 21.00
Teatro Politeama Pratese
CONCERTO E PREMIAZIONE DANTE 700
Camerata Strumentale di Prato, La Filharmonie – Orchestra, Filarmonica di Firenze, Nima Keshavarzi | direttore
Gianmarco Contini | Paradiso canto XXXIII, Miłosz Krawczyk | L’amor che move il sole, Roberto Sansuini | Land of Light
