Musica/

“Dante e la musica” Alla Biblioteca delle Oblate con Eugenio Finardi, Frankie Hi-Nrg, Dolcenera e Erika Mou

Venerdì 10 settembre un’inedita e suggestiva lettura di Dante alla luce delle note dei nostri giorni, grazie all’iniziativa dell’associazione “Campus della musica”

Frankie Hi NRG e Dante

Qual è l’impronta di Dante e della sua visione, la sua lettura dell’umano e del trascendente nella musica attuale? Venerdì 10 settembre alla Biblioteca delle Oblate l’esperta dantesca Anita Norcini Tosi e il giornalista e autore teatrale Vittorio Cielo cercheranno di dare una risposta a questa domanda con alcuni ospiti d’eccezione.

Dalle 18 alle 20.30 si terrà un’inedita e suggestiva lettura di Dante alla luce delle note dei nostri giorni, grazie all’iniziativa dell’associazione “Campus della musica” per una serata di approfondimento.

Sul palco saliranno Eugenio Finardi, Frankie Hi-Nrg, Dolcenera e Erika Mou e con occhio attento alla poetica e ai testi d’autore, si cercherà di avvicinare le giovani generazioni e continuare a vivere Dante, anche attraverso la musica.

All’iniziativa, inserita nel programma dei cento giorni di eventi dedicati a Dante Alighieri dal Consiglio regionale e della città di Firenze, interverrà il presidente dell’Assemblea toscana Antonio Mazzeo e parteciperanno, tra gli altri, la presidente della commissione Istruzione, Cristina Giachi, e l’assessore alla Cultura del comune di Firenze, Tommaso Sacchi.

La partecipazione alle giornate è gratuita, previa prenotazione (tel. 055 2616 523 bibliotecadelleoblate@comune.fi.it). Per l’accesso, in considerazione delle misure anti Covid, sarà richiesto il green pass.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.