Attualità/

Diritto allo studio, cresce le rischiesta di borsa di studio e posto alloggio per le università toscane

Alla scadenza del bando del 5 settembre scorso sono state presentate 26.485 domande, 2320 in più rispetto all’anno scorso: 11.224 presso la sede di Firenze, 10.940 in quella di Pisa e 4.321 in quella di Siena

Diritto allo studio

In aumento le richieste di borsa di studio e posto alloggio nelle residenze universitarie per l’anno accademico 2025/2026 inviate all’azienda regionale per il diritto allo studio universitario dagli studenti universitari iscritti agli atenei della Toscana che si trovano in condizioni economiche svantaggiate e sono in possesso dei requisiti.

Alla scadenza del bando del 5 settembre scorso sono state complessivamente 26485 le domande presentate, 2320 in più rispetto all’anno scorso, confermando il trend di crescita delle richieste degli ultimi anni: 11224 presso la sede Dsu di Firenze, 10940 in quella di Pisa e 4321 in quella di Siena. Fra le domande complessive inoltrate, risultano in totale 13254 quelle degli universitari che hanno fatto domanda sia della borsa monetaria che di un posto alloggio nelle residenze universitarie del Dsu distribuite nelle città toscane sedi di università.

Crescono le richieste degli stranieri

Forte incremento delle domande che provengono da stranieri con famiglia residente all’estero salite a 7.486, circa il 28% delle richieste totali, di cui 7014 comprensive anche dell’istanza di posto alloggio con una crescita, per quest’ultime, di 1576 unità. In calo invece le richieste presentate da italiani per ottenere un letto nelle residenze universitarie pari a 6240 con una flessione di 234 unità rispetto a quelle del concorso dello scorso anno accademico.

Il 30 settembre verrà pubblicata la graduatoria provvisoria con i nominativi degli studenti idonei a beneficiare delle opportunità offerte dall’azienda quali il contributo monetario, l’accesso gratuito alle mense universitarie, l’esenzione dal pagamento delle tasse universitarie concessa dai maggiori Atenei e, per i fuori sede che ne hanno fatto richiesta, la possibilità di soggiornare in una delle residenze universitarie del Dsu Toscana.

Dal 25 settembre e fino al 14 novembre potranno sempre utilizzando il form on line presente sul sito dsu.toscana.it dove è possibile consultare il bando e tutte le notizie utili per partecipare al concorso.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.