Ambiente /

Emergenza siccità: portati in salvo i pesci del torrente Pesa

Il torrente Pesa attraversa nel tratto finale i territorio di Lastra a Signa e Montelupo, la zona a rischio è quella che si trova a monte della frazione di Turbone, prima della passerella

In tutta la Toscana come nel resto d’Italia e d’Europa è allarme siccità. Una siccità che risulta essere la più grave degli ultimi 50 anni e che causa i numerosi incendi di cui siamo tutti testimoni impotenti.

Anche la situazione dei corsi d’acqua è sempre più problematica.

Il torrente Pesa, il cui greto in secca, attraversa nel tratto finale i territorio di Lastra a Signa e Montelupo ne è la rappresentazione quotidiana, sotto gli occhi di tutti.

Una situazione che mette a rischio l’ecosistema e molte specie vegetali e animali, i pesci in primo luogo.

Molti salvataggi sono stati già fatti dai volontari, ma ora ad essere a rischio è un’area importante densamente abitata dalla fauna ittica, quella che si trova a monte della frazione di Turbone, prima della passerella.

Questa mattina sono stati portati in salvo i pesci del torrente Pesa. Era dal 2013 che non si interveniva in quella zona per mettere in salvo i pesci.

L’intervento è stato realizzato con l’autorizzazione della Regione Toscana in collaborazione con la Polizia Provinciale e i volontari dell’associazione di Pesca Sportiva FIPAS.

Tanti anche i volontari delle associazioni di Montelupo Fiorentino e Lastra a Signa.

Emergenza siccità: portati in salvo i pesci del torrente Pesa
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.