ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Doc Maremma Toscana, via libera al contrassegno di Stato
La novità sarà in vigore dal 2025. La decisione approvata in occasione dell’ultima assemblea dei soci del consorzio
ENOGASTRONOMIA /
Tirreno C.T., torna il Pentathlon della cucina e la novità del Triathlon
Quattro giorni di sfide tra chef e pasticceri in programma dal 3 al 6 marzo a Carrara Fiere all’evento giunto alla 44esima edizione
ENOGASTRONOMIA /
Dolci, al Forno Pintucci il premio per la schiacciata alla fiorentina
Pasticceria Badiani ottiene il riconoscimento della giuria popolare. Prossima sfida gastronomica a marzo con le frittelle
ENOGASTRONOMIA /
Agricoltura e sostenibilità: è partito da Pisa il progetto CibiAmo la Toscana
Si è tenuto presso la Scuola Normale il primo evento dell’iniziativa di Anci Toscana. Tra i protagonisti: il gelato al cioccolato tracciato in blockchain e la birra amica dell’ambiente
ENOGASTRONOMIA /
Slow Food, tornano di moda le cassette di cottura
L’ultima condotta in ordine di tempo ad adottarle è quella di San Casciano Val di Pesa: un’alternativa green a gas e piastra a induizione
ENOGASTRONOMIA /
La Toscana trionfa ai Campionati della cucina italiana: medaglia d’oro per lo Junior Team
Le giovani promesse toscane vincono nella categoria della cucina calda a squadre grazie a un menu moderno ispirato ai piatti della tradizione: un risultato importante ottenuto grazie alla collaborazione tra chef e istituti alberghieri
ENOGASTRONOMIA /
Debutta Florentis: il primo whisky prodotto a Firenze
Il progetto Winestillery dei fratelli Chioccioli Altadonna si arricchisce di un nuovo capitolo nell’attesa di aprire la distilleria in città
ENOGASTRONOMIA /
Tavoletta d’oro, la chocolate valley toscana fa incetta di premi
I riconoscimenti per i cioccolati fondenti, al latte, gianduia, spalmabili e praline sono andati a Slitti, Amedei, Varvaro e Manufatto cacao
ENOGASTRONOMIA /
CibiAmo la Toscana, il progetto itinerante per promuovere le migliori pratiche nel settore agroalimentare
Partirà da Pisa il 22 febbraio la nuova iniziativa di Anci Toscana che aiuterà i territori ad adottare modelli di sviluppo basati su sostenibilità e innovazione
ENOGASTRONOMIA /
Gota cotta di Colle, l’associazione si affida a chef Saporito
Nuova strategia per la valorizzazione e la promozione del celebre salume bollito prodotto solo a Colle di Val d’Elsa: un caso unico in Toscana
ENOGASTRONOMIA /
Vino, il valore dell’Altra Toscana: 14 consorzi e il 40% dell’imbottigliato regionale
Presentate le nuove annate delle 18 denominazioni riunite nell’associazione. Nel corso dell’evento, assegnato il premio intitolato a Beatrice Torrini
ENOGASTRONOMIA /
Visionary places, quattro locali toscani nella top 30
I ristoranti Arnolfo, Garga, Il Sale e Regina Bistecca scelti da Gambero Rosso, Artribune e Feudi di San Gregorio: cresce l’attesa per conoscere il nome del vincitore
ENOGASTRONOMIA /
Schiacciata alla fiorentina, arriva una nuova sfida gastronomica
L’iniziativa lanciata da Food Challenge per onorare le tradizioni locali: una competizione tutta dedicata al dolce tradizionale del Carnevale
ENOGASTRONOMIA /
Birra dell’anno, la pattuglia toscana si piazza al quarto posto
Spiccano le vittorie nelle rispettive categorie per Birrificio del Forte di Pietrasanta e per Birrificio Calibro22 di Montevarchi
ENOGASTRONOMIA /
Nobile di Montepulciano, un’annata eccellente: la vendemmia 2021 è da 4,5 stelle
Si è chiusa oggi l’Anteprima del Vino Nobile: è stato presentato un documento del 1766 che lo cita per la prima volta. Premiato Cucinelli per la sostenibilità
ENOGASTRONOMIA /
Montecucco, 22 etichette all’assaggio con “L’Altra Toscana”
La settimana delle Anteprime si chiude con le degustazioni dei vini dell’associazione delle denominazioni al Palazzo degli Affari a Firenze
ENOGASTRONOMIA /
Vini rossi, la Toscana domina le classifiche di Gentleman
Il più amato all’estero secondo i wine critic è il Bolgheri Sassicaia 2020 di Tenuta San Guido, bene i grandi nomi dell’enologia
ENOGASTRONOMIA /
Arriva Prima Domus, il vino dell’enologo super social Stefano Quaglierini
Il progetto di mr “Italian wines” nasce nel cuore del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga insieme al socio Stefano “Enoblogger” Trono
ENOGASTRONOMIA /
Nobile di Montepulciano: in 30 anni +98,8% di produzione, raddoppiati i soci
Il vino toscano oggi vale un miliardo di euro tra valori patrimoniali, fatturato e una produzione pari a 65 milioni annui
ENOGASTRONOMIA /
Vini toscani, l’exploit di Carpineto in Canada
A dispetto di una congiuntura mondiale negativa i dati dal mercato nordamericano fanno sperare in una ripresa: premiate la diversificazione dei prodotti e la sostenibilità