Attualità/

Fimer, c’è l’accordo. Giani: “Passo verso la soluzione, ma l’azienda resta sorvegliata speciale”

L’azienda di Terranuova Bracciolini, 280 lavoratori, verrà acquisita al 100% dalla McLaren Applied. Investimento da 50 milioni per il rilancio, ma si attende il pronunciamento del Tribunale sul concordato

I lavoratori della Fimer

Un passo significativo per la Fimer di Terranuova Bracciolini – azienda aretina che produce inverter fotovoltaici -, ma occorre cautela soprattutto per il tira e molla durato mesi che ha tenuto con il fiato sospeso i 280 lavoratori. L’accordo vincolante e irrevocabile raggiunto tra McLaren Applied – la controllata di Greybull  – con il cda e gli azionisti di Fimer, prevede l’acquisizione del pieno controllo e della proprietà. Il fondo inglese Clementy ha così deciso di farsi la parte e ritirare l’offerta. Ora la parola passa al Tribunale delle imprese di Milano che dovrà dare l’autorizzazione.

McLaren Applied, con il supporto di Greybull Capital, spiega una nota, acquisirà il 100% di Fimer a fronte di “un investimento di 50 milioni di euro orientato a sostenere il rilancio dell’azienda”. “Il consiglio di amministrazione ha scelto McLaren Applied – si legge nella nota – in considerazione delle importanti sinergie strategiche e industriali e del solido commitment finanziario dimostrato nel corso delle trattative”.

L’accordo prevede un conferimento iniziale di 5 milioni di euro immediatamente dopo l’autorizzazione da parte del Tribunale di Milano. Poi, una volta ottenuto il via libera alla procedura concordataria, seguirà un ulteriore conferimento di 5 milioni di euro. I rimanenti 40 milioni di euro verranno apportati alla chiusura del concordato. “In termini di governance – continua la nota – McLaren Applied assumerà il pieno controllo del cda e nominerà un chief restructuring officer. Gli attuali azionisti avranno il diritto di nominare un amministratore fino alla chiusura della procedura di concordato”.

Giani: “L’azienda resta sorvegliata speciale”

“Un primo significativo passo avanti verso una soluzione della complessa vicenda della Fimer”, hanno commentato insieme il presidente della Regione Eugenio Giani e il consigliere per il lavoro Valerio Fabiani. “Confidiamo che a partire da questo accordo si possa finalmente mettere un punto fermo e fare un po’ di chiarezza in una vicenda segnata da continui repentini cambiamenti di scenario, ambiguità e divergenze in seno alla governance aziendale che hanno fatto piombare l’azienda in una intollerabile situazione di incertezza fino a mettere a rischio la vita stessa dell’azienda”.

La Regione continuerà a vigilare insieme a Comune e sindacati, avvertono Giani e Fabiani, “continuando a considerare questa azienda una sorvegliata speciale“. L’attesa ora è per il  pronunciamento del Tribunale di Milano sul concordato, “ma siamo pronti a chiamare tutti al tavolo per poter finalmente discutere del futuro di questa fondamentale realtà. Lo dobbiamo alle lavoratrici e ai lavoratori, incontrati personalmente innumerevoli volte e dei quali conosciamo bene la tenacia ma anche l’entità dei sacrifici che hanno dovuto sostenere”.

Di grande cautela parla il sindaco di Terranuova Bracciolini, Sergio Chienni: “Diciamo che può essere un primo potenziale passo verso la ripartenza”. “La vicenda Fimer è stata contraddistinta da continui ribaltoni di prospettiva e ha messo a dura prova la nostra comunità”. “Ciò che è successo fino ad oggi ci induce alla massima attenzione nel vigilare rispetto agli sviluppi futuri perché nel corso del tempo abbiamo avuto una sola certezza: i lavoratori sono coloro che hanno sempre operato per il bene di questa azienda. I prossimi passaggi ci diranno se davvero il percorso procederà a buon fine, nel loro pieno rispetto”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.