Viaggi/

Firenze iper gettonata sotto Natale, e i turisti ci vanno in treno

Sono cresciuti dal 15 al 30% i visitatori che hanno preso il treno per dedicarsi una giornata tra le vetrine illuminate e gli addobbi del capoluogo 

Natale a Firenze via Tornabuoni

In fondo, non è certo un caso se per quel noto proverbio è “la bella”.

Firenze, “la bella”, è un richiamo per i turisti tutto l’anno ma sotto Natale, con le sue iniziative e le sue luci d’artista, acquisisce un fascino irresistibile e per visitarla come si deve, meglio lasciare l’auto a casa e prendere il treno.

Durante il periodo natalizio, infatti, tantissimi – stando ai dati resi noti da Trenitalia – i toscani che hanno scelto il treno per raggiungere Firenze.

Un vero e proprio boom si è registrato dalle città più vicine: Sesto Fiorentino, Prato, Pistoia ed Empoli, dove i flussi dei passeggeri sono cresciuti dal 15 al 30% rispetto agli stessi giorni del 2018 al punto che Trenitalia ha aggiunto delle corse nei giorni festivi per garantire a tutti adeguati collegamenti.

Oltre Firenze, analogo successo lo hanno raggiunto le grandi città: Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Roma e Napoli.

Vistare le grandi città illuminate e decorate, con i loro alberi di natale e le vetrine scintillanti, infatti, è quasi d’obbligo e sono state più di 5 milioni le persone (a livello nazionale) che hanno scelto i treni regionali per visitare città d’arte e località turistiche durante le feste, ovvero +10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania i giorni che hanno registrato i maggiori flussi.

Tornano alla nostra regione, grande affluenza di turisti si è registrata sulla linea Faentina, dove già il percorso tra i monti del Mugello è un’esperienza che merita il viaggio. Complessivamente le presenze sono aumentate di oltre il 35% rispetto allo stesso periodo del 2018, con i picchi significativi per le partenze da Faenza, Cesena e Rimini.

Bene anche Prato, Pistoia, Lucca e Pisa, scelte come mete per una gita fuori porta soprattutto dai vicini emiliani. Si pensi che son stati oltre il 40% in più i passeggeri che hanno utilizzato i treni da Bologna a Prato, opportunamente potenziarti per rispondere alla domanda in crescita.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.