Enogastronomia/

Firenze nella top ten dei ristoranti più accessibili

La piattaforma di viaggi Hayes & Jarvis analizza le città con locali facilmente agibili in sedia a rotelle. Nella classifica mondiale è presente al terzo posto anche la Toscana

Ristoranti senza barriere a Firenze

Non chiamatela più soltanto “culla del Rinascimento”. In questi anni Firenze si sta infatti confermando come capitale della buona cucina accessibile. E a ribadirlo ci pensa la piattaforma di viaggi Hayes & Jarvis che, recentemente, ha analizzato su Tripadvisor i ristoranti delle 50 città più visitate al mondo, concentrandosi sull’aspetto delle barriere architettoniche.

A questo proposito, fa piacere notare che ben 4 località italiane (Venezia, Firenze, Milano e Roma) siano nella top 10 della classifica, proponendo ai viaggiatori in sedia a rotelle delle esperienze “foodies” indimenticabili. In particolare, Firenze si aggiudica la medaglia di bronzo con il 46,9% dei ristoranti accessibili; la precedono soltanto Orlando in Florida con il 53,7% e Venezia con il 47,2%.
La graduatoria prosegue con Johannesburg (43,8%); Miami (37,8%); Dublino (36,1%); Milano (35,5%); Roma (35,4%); Las Vegas (34.8%); Barcellona (32,7%). 

Questo podio, che parla anche toscano, sottolinea quanto sia importante mantenere alti i livelli dei servizi rivolti alle persone con disabilità; è necessario continuare a promuovere una cultura dell’inclusione sociale, dell’accoglienza, del rispetto verso il prossimo e la diversità, contrastando la discriminazione di qualsiasi individuo, al fine di elevare la qualità di vita e l’usabilità degli ambienti. Le politiche attuate dalla Regione Toscana vanno in questa direzione (si pensi al C.R.A. Centro Regionale per l’Accessibilità e al portale Toscana Accessibile) anche se, certamente, c’è da sperare in un continuo miglioramento.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.