Cultura/

Dodici film e un omaggio ad Alain Delon: tutto pronto per la 16esima edizione di France Odeon

Dal 29 ottobre al 2 novembre un ricchissimo programma di grandi titoli. E alle storiche location del Cinema La Compagnia e dell’Institut Français si aggiunge quest’anno il Teatro di Fiesole

Una scena del film “Leurs enfants eprès eux” - © France Odeon_Facebook
Dodici film, la maggior parte dei quali in anteprima nazionale, e un omaggio all’icona del cinema francese Alain Delon.

È in programma dal 29 ottobre al 2 novembre la sedicesima edizione di Firenze France Odeon, la rassegna dedicata al cinema francese, realizzata in collaborazione con Institut Français Firenze e Fondazione Sistema Toscana.

Alle storiche location del Cinema La Compagnia e dell’Institut Français si aggiunge quest’anno il Teatro di Fiesole che ospiteranno un ricchissimo programma di grandi titoli che porterà in città il meglio della filmografia d’oltralpe: anteprime, eventi speciali, omaggi a grandi artisti e artiste e numerosi ospiti che introdurranno i loro film in esclusiva al pubblico fiorentino.

Ospite d’onore di questa edizione di France Odeon, Vincent Lindon arriva a Firenze per presentare “Jouer avec le feu” e salirà sul palco della Compagnia insieme al cast del film, composto da Stefan Crepon e Benjamin Voisin.

Sono attesi, inoltre, i fratelli Ludovic e Zoran Boukherma con il loro “Leurs enfants aprés eux”, Baya Kasmi con Mikado e Michel Boujenah, regista di Pere et fils, ultima interpretazione di Philippe Noiret.

A inaugurare il festival sarà Niki di Céline Sallette, un biopic delicato che esplora l’arte e la vita di Niki de Saint Phalle, interpretata da Charlotte Le Bon. Il film ne segue la carriera, mettendo in luce la sua lotta interiore e la complessa relazione con lo scultore Jean Tinguely.

Il 2 novembre Tahar Ben Jelloun incontrerà il pubblico al nuovo Teatro di Fiesole per parlare di cinema e letteratura prima della proiezione de La piscine di Jacques Deray, protagonisti Romy Schneider e Alain Delon per celebrarlo nell’anno della sua scomparsa.

La giuria che assegnerà il Premio Foglia d’oro – Manetti Battiloro al miglior film in concorso e il premio Sguardi mediterranei, quest’anno è formata da Tahar Ben Jelloun, Milena Vukotic, Carolina Pavone e Maurizio Braucci.

Come nelle precedenti edizioni, sarà presente anche la giuria under 25, che incoronerà il film più amato dai giovani e il voto degli spettatori, che assegnerà il premio Foglia d’oro del pubblico.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.