© Andrea Masini / DBM

Attualità /

Ginevra Taddeucci trionfa a Golfo Aranci e conquista la Coppa del Mondo di fondo

La nuotatrice fiorentina chiude una stagione straordinaria vincendo la 10 km finale e portando in alto la Toscana. Sul podio anche Dario Verani, secondo nella classifica generale, nella stessa distanza al maschile. Sesta Linda Caponi

Golfo Aranci si tinge d’azzurro (e un po’ di Toscana) nella tappa conclusiva della Coppa del Mondo di nuoto in acque libere. A dominare la scena è Ginevra Taddeucci, 28 anni, fiorentina, che con una gara d’attacco e uno sprint irresistibile si prende tutto: vittoria nella 10 chilometri e Coppa del Mondo 2025, chiusa in testa con 2600 punti.

Allenata da Giovanni Pistelli, l’argento iridato della specialità ha condotto una stagione semplicemente perfetta: primo titolo europeo, quattro argenti mondiali e ora il trionfo nella classifica generale. Nell’ultima tappa sarda ha messo subito le cose in chiaro, imponendo un ritmo alto sin dai primi giri e gestendo con lucidità un finale da brividi.

Solo la polacca Klaudia Tarasiewicz ha resistito alla sua progressione, ma nel testa a testa finale Taddeucci ha trovato la forza per allungare negli ultimi metri e toccare in 1h58’56”5, a meno di un secondo dalla rivale. Dietro di loro la tedesca Lea Boy ha chiuso terza (1h59’00”6).

È stata dura, temevo di perdere allo sprint, ma ho messo tutta me stessa — ha raccontato Ginevra a fine gara —. Volevo chiudere davanti e non subire, vincere la classifica generale era l’obiettivo. Questa coppa la dedico a me stessa“.

A completare la grande giornata toscana anche Linda Caponi, sesta in 1h59’04”4 dopo una gara sempre nelle posizioni di testa.

Verani sul podio della Coppa del Mondo maschile

Tra gli uomini, altra firma toscana con Dario Verani, trentenne di Cecina, che chiude terzo nella 10 km (1h53’32”4) e secondo nella classifica generale della Coppa del Mondo con 2050 punti, alle spalle del francese Logan Fontaine (2350).

Nella gara condizionata da pioggia e vento tropicale, il successo è andato all’ungherese David Betlehem (1h53’28”1), mentre Fontaine si è piazzato secondo, abbastanza per scalzare il connazionale Marc-Antoine Olivier, crollato quattordicesimo e fuori dal podio.

Sono orgoglioso di questo risultato — ha detto Verani —. È stata una gara durissima, ma sono rimasto lucido fino alla fine. Chiudere la stagione tra i primi tre, qui in Italia e davanti ai miei genitori, è davvero speciale”.

© Andrea Masini / DBM

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.