sfoglia la gallery
© Giro d'Italia

Attualità /Ultima tappa in Toscana

Giro d’Italia, da Siena la tappa in ricordo di Gino Bartali e Alfredo Martini

Partita da una Piazza del Campo vestita di rosa, la carovana ha attraversato un altro pezzo di Toscana passando per Firenze e Sesto Fiorentino

C’era il sole questa mattina a Siena e Piazza del Campo vestita di rosa ha accolto il Giro d’Italia. Da qui è partita la dodicesima tappa fino a Bagno di Romagna,  lunga e difficile: 212 chilometri attraversando la Firenze di Gino Bartali e la Sesto Fiorentino dello storico ct Alfredo Martini, poi su verso le Foreste Casentinesi fino a raggiungere l’Emilia Romagna e lasciarsi dietro la Toscana dopo due giorni di spettacolo, tra vigneti e colline.

Giro d’italia – partenza da Siena – © Giro d’Italia

Tanta gente ad ogni passaggio, perché il Giro d’Italia è una festa popolare e non si può prescindere da questo e la tappa numero 12 è particolarmente densa e attraversa la storia stessa del ciclismo. A Firenze, ha  percorso un lungo pezzo di città e Ponte a Ema, con un omaggio a Gino Bartali.

Il Giro d’Italia a Firenze – © Dario Nardella

A Sesto Fiorentino, la carovana rosa è passata per omaggiare il più grande ct della Nazionale di ciclismo, Alfredo Martini, nel centenario della sua nascita. Lo scorso 18 febbraio, giorno del compleanno, i suoi “ragazzi” sono venuti qui a festeggiarlo. C’erano i i campioni del ciclismo di ogni tempo: Giuseppe Saronni, Moreno Argentin, Gianni Bugno, Maurizio Fondriest, Mario Cipollini, Paolo Bettini, Alessandro Ballan e  Francesco Moser.  E oggi il Giro d’Italia.

Giro d’Italia a Sesto Fiorentino – © Comune Sesto Fiorentino

Poi sono iniziate le salite: Monte Morello, Passo della Consuma, Passo della Calla, Passo del Carnaio a 11 Km e mezzo da Bagno di Romagna.  La vittoria è andata ad Andrea Vendrame, battendo in uno sprint a due Chris Hamilton. Oggi è la seconda vittoria italiana in questa edizione della corsa,  dopo il successo nella cronometro di Torino di Filippo Ganna

Giro d’Italia – Foreste Casentinesi – © Giro d’Italia
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.