Made in Toscana/

Gucci torna a casa e sfila per le strade di Santo Spirito

La collezione Cruise 2026, in attesa dell’arrivo del direttore creativo Demna, attinge agli archivi della maison fiorentina oggi del gruppo Kering

La sfilata di Gucci a Santo Spirito

Gucci riparte da Firenze, dove tutto ha avuto inizio. La collezione Cruise 2026 ha sfilato tra le sale del primo piano nobile di palazzo Settimanni e poi in piazza Santo Spirito, dove non sono mancate le polemiche dei residenti per il quartiere blindato.

Il brand fiorentino, oggi del gruppo Kering, ha ripercorso le tappe fondamentali della sua storia attingendo a piene mani dal suo archivio conservato proprio nell’edificio del XV secolo di via delle Caldaie. Si è aggrappato quindi al prestigioso passato in un momento di appannamento e difficoltà economiche.

Nell’attesa del nuovo stilista Demna che prenderà in mano la situazione dell’azienda da luglio e dopo l’addio di Sabato De Sarno, il marchio ha presentato una collezione frutto del lavoro creativo del team Gucci. Ecco così la scelta di aprire l’archivio dell’Oltrarno per ripercorrere le tappe della storia di Guccio Gucci dal 1921 a oggi.

In passerella e poi in piazza si è affacciato quasi in ogni capo il monogramma della doppia G. Il fil rouge di una collezione dove non mancano broccati e jacquard, sete e velluti, ricami preziosi, strass, pizzi per silhouette anni Settanta. La G regna onnipresente anche su tacchi e fibbie.

Protagoniste le iconiche borse del brand fiorentino a cui si è aggiunto il modello Giglio, in omaggio al fiore simbolo di Firenze. Al debutto anche alcuni pezzi di alta gioielleria realizzati insieme a Pomellato: si tratta di una collana e una minaudiere in pelle, oro e diamanti pavé.

Il modo in cui si fanno le cose conta più di quante se ne fanno – ha detto il Ceo Stefano Cantino: questa sfilata esprime in modo autentico l’identità di Gucci, nel luogo che più di ogni altro custodisce la nostra storia”.

Ad assistere alla sfilata tra le sale del palazzo e la piazza di Santo Spirito l’attrice Julia Garner, Viola Davis con Jiuliud Tennon, Mark Ronson, Paul Mescal. Presenti Jeff ed Emily Goldblum che da tempo hanno scelto di vivere in Oltrarno con i figli.

Topics:

I più popolari su intoscana