Innovazione/

I ricercatori presentano le loro invenzioni sul sito Toscana Open Research

Video promozionali che raccontano come nasce e si sviluppa un brevetto: sul portale disponibili schede e informazioni utili per valorizzare il patrimonio fatto di studio e di ricerca degli atenei toscani

Toscana Open Research

Centinaia di invenzioni e di progetti realizzati dai ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna, della Scuola Normale Superiore, dell’Università di Siena, Pisa e di Firenze e della Scuola IMT Alti Studi Lucca. Poi i  video che li raccontano e le schede che in dettaglio spiegano il percorso di studi che ha portato fino alla registrazione del brevetto. Sul sito Toscana Open Research c’è questo e molto altro: notizie e informazioni utili per conoscere al meglio il patrimonio di conoscenza che la rete dei sei atenei toscani coltivano e sviluppano, ma soprattutto una vetrina per imprese e investitori.

L’evento Toscana inventors Day – realizzato da Regione Toscana e l’Urrt-Ufficio regionale di trasferimento tecnologico, insiema a Fondazione Toscana Life Sciences e il Distretto Toscano Scienze della Vita in collaborazione con CNR Area di Firenze e Pisa e Confindustria e Digital Innovation Hub Toscana – è diventato negli anni un punto di incontro importante per il settore scientifico.

La terza edizione è dedicata all’Healthcare e abbraccia Scienze della vita biotecnologie e farmaceutica. Con Fondazione Sistema Toscana sono stati realizzati molti video promozionali che raccontano obiettivi e utilizzi di invenzioni dalla voce degli stessi inventori. Sono strumenti che potenzialmento possono migliorare la cura e il sistema sanitario. Si parla infatti di nuovi composti farmaceutici, tecnologie e metodi per la diagnostica, nuovi dispositivi medicali come bisturi elettrici, bypass atrioventricolari, esoscheletri, dispositivi per la riabilitazione di muscoli, per replicare funzionalità degli organi, trocar e robot per interventi e procedure chirurgiche, nuovi materiali organici e sistemi di editing genomico.

Disponibili anche i video della prima edizione di Tid  (digital industry) e alla seconda (dedicata alla sostenibilità e transizione ecologica)

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.