Adesso è ufficiale: Alberto Gilardino è il nuovo allenatore del Pisa Sporting Club. L’ex centravanti della Nazionale campione del mondo nel 2006 prende il posto di Filippo Inzaghi – compagno di squadra ai tempi del Milan e della Nazionale – alla guida del club toscano, pronto a tornare in Serie A dopo anni di assenza.
La firma è arrivata nelle scorse ore nella sede del club: contratto biennale con scadenza giugno 2027 e opzione automatica per un’ulteriore stagione in caso di salvezza. Gilardino non sarà solo: al suo fianco ci saranno il vice Gaetano Caridi e gli assistenti Dario Dainelli, pecciolese ed ex difensore con un lungo passato in Serie A, e Francesco Valiani.

Reduce dall’esperienza con il Genoa – con cui ha conquistato la promozione in Serie A nel 2023 e ottenuto la salvezza nella stagione successiva – Gilardino è alla sua seconda panchina nella massima serie. In carriera ha allenato anche Pro Vercelli, Siena e Rezzato, costruendo passo dopo passo il proprio profilo da tecnico.
Per il Pisa, l’arrivo del nuovo allenatore rappresenta un ulteriore tassello nella costruzione della stagione 2025/2026, che vedrà il club nerazzurro nel ritorno nella massima serie. I confronti con il direttore sportivo Davide Vaira e il direttore generale Giovanni Corrado sono già entrati nel vivo: il mercato estivo dovrà rafforzare la rosa in ogni reparto. Il sogno nel cassetto si chiama Giovanni Simeone, attaccante gradito sia a Gilardino che alla tifoseria.
L’esordio ufficiale in campionato è fissato per il 24 agosto, con la trasferta a Bergamo contro l’Atalanta. Intanto, nei primi giorni di luglio, il club svelerà due importanti novità: la nuova campagna abbonamenti e il restyling del logo sociale, a sancire il ritorno in Serie A con una rinnovata identità visiva.
Chi è Alberto Gilardino
Classe 1982, Alberto Gilardino è stato uno dei centravanti più prolifici del calcio italiano. Campione del mondo con l’Italia nel 2006, ha vestito le maglie di Parma, Milan, Fiorentina, Genoa e altre squadre di Serie A, totalizzando oltre 180 reti in carriera. Dopo il ritiro ha intrapreso il percorso da allenatore, iniziando nei dilettanti per poi arrivare nelle categorie professionistiche. Con il Genoa ha vinto il campionato di Serie B nel 2023 e conquistato la salvezza in A nella stagione successiva, esperienza che si è conclusa con l’esonero a novembre 2024. Allenatore giovane ma già esperto, è apprezzato per la sua capacità di lavorare con i giovani e per il suo stile di gioco propositivo.