Attualità/

Il presidente Eugenio Giani a San Giuliano Terme per l’ultimo saluto a Marah Abu Zuhri

La giovane è giunta in Toscana dopo essere stata evacuata dal governo italiano con un corridoio umanitario da Gaza e purtroppo è morta il giorno successivo a seguito delle sue condizioni di “severo deperimento organico” riscontrate dai medici

Il presidente Eugenio Giani a San Giuliano Terme per l’ultimo saluto a Marah Abu Zuhri

Mercoledì 30 agosto al Parco della Pace a Pontasserchio, frazione di san Giuliano Terme in provincia di Pisa, un’intera comunità si è stretta attorno al feretro di Marah Abu Zuhri, la donna palestinese di vent’anni arrivata il 13 agosto all’ospedale di Santa Chiara di Pisa.

La giovane è giunta in Toscana dopo essere stata evacuata dal governo italiano con un corridoio umanitario da Gaza e purtroppo è morta il giorno successivo a seguito delle sue condizioni di “severo deperimento organico” riscontrate dai medici.

Molte le persone presenti per dare l’ultimo saluto a Marah, tante bandiere dello Stato Palestinese e i gonfaloni di tanti Comuni, da quello di San Giuliano Terme a quello di Pisa e di Stazzema, in un ideale comunanza di valori e dolore.

Fra i presenti alla commemorazione anche l’assessora regionale Alessandra Nardini e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che ha sottolineato che “il popolo palestinese ha vissuto in questi giorni momenti drammatici con la scomparsa e il funerale di Marah, una ragazza che era arrivata in Toscana per poter avere la possibilità di riprendersi da un grave stato di denutrizione.”



“I nostri medici – nelle parole di Giani – hanno fatto tutto il possibile per lei, come lo stanno facendo per i tre bambini che sono attualmente al Meyer di Firenze e per gli altri che sono all’ospedale di Cisanello a Pisa. Resto convinto e consapevole che la Toscana abbia medici che rappresentano eccellenze e la Regione Toscana sta facendo il possibile ed il necessario per il popolo palestinese, dopo i gravi fatti di Gaza, ove il governo Netanyahu sta occupando militarmente a quel territorio e compiendo crimini di guerra. Questo è il modo di essere vicini a un popolo che deve essere riconosciuto come Stato. Questo è lo scudo principale per i palestinesi di Gaza: essere riconosciuti Stato libero, indipendente e sovrano e quindi anche più difendibile da parte della comunità internazionale. Oggi auspico il Governo italiano faccia quello che stanno facendo la Francia, e l’Inghilterra e che la Toscana ha fatto con una legge approvata in Consiglio regionale”.

“La Palestina, Stato indipendente, sovrano, in grado di scegliersi il proprio Governo. Due popoli, due stati – conclude Giani. Questo è il messaggio forte che deve arrivare”.

“Siamo qui oggi al Parco della Pace Tiziano Terzani di Pontasserchio – dichiara il sindaco di San Giuliano Matteo Cecchelli – , che è un luogo simbolo per la nostra comunità. Molti anni fa è stato deciso di fare un parco dedicato alla pace qui a San Giuliano Terme. Per questo la comunità ha voluto sceglierlo per dare l’ultimo saluto a Marah, questa ventenne che purtroppo è deceduta il giorno di Ferragosto a Pisa dopo un lungo viaggio della speranza per cercare di sottrarsi genocidio del quale è vittima il popolo palestinese e che adesso si sta compiendo a Gaza. Lei abitava a Gaza con la famiglia nella tendopoli sulla spiaggia, questo ci ha raccontato la madre. La sua famiglia ha perso tutto durante i bombardamenti: la casa, i negozi, le scuole, gli ospedali. Purtroppo dopo cinque mesi di sofferenza è arrivata in Toscana con un viaggio umanitario, ma probabilmente troppo tardi. Troppo gravi le carenze fisiche che accusava, Abbiamo deciso di darle una degna sepoltura nel nostro comune, nel nostro territorio”.

“La madre – continua Cecchelli – era ospite di una struttura nel nostro territorio e sono andato a trovarla domenica per portare le condoglianze di tutta l’amministrazione comunale e rendermi disponibile per la sepoltura della figlia. La famiglia ha deciso di far riposare Marah qui, in un cimitero del comune di San Giuliano Terme. La sua tomba – conclude Cecchelli – rimarrà una tomba perpetua a memoria di tutte le generazioni sangiulianesi, come simbolo di tutte quelle ragazze, quei ragazzi, quelle persone, donne e bambini che hanno perso la vita in questo genocidio in atto a Gaza”.

Il presidente Eugenio Giani a San Giuliano Terme per l’ultimo saluto a Marah Abu Zuhri
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.