Storie/

Il profumo dei ricordi nato dal racconto di chi ha perso l’olfatto

Il prodotto co-creato da Sanofi, FederAsma e Allergie Odv e Respiriamo Insieme Aps, con il supporto della maison di fragranze Aquaflor

foto di pics_kartub/Pixabay

Una fragranza ispirata al racconto di chi ha perso la perdita dell’olfatto per colpa di una rinosinusite cronica con poliposi nasale. Il profumo dei ricordi’ è stato co-creato da Sanofi, FederAsma e Allergie Odv e Respiriamo Insieme Aps, con il supporto della maison di fragranze Aquaflor.

L’azienda Aquaflor è nata a Firenze e ancora oggi ha sede nel palazzo Corsini Antinori Serristori, a pochissimi passi dalla Piazza Santa Croce.

Il “profumo dei ricordi” è stato presentato a Firenze e contemporaneamente tra le strade del Salone del Mobile 2024 di Milano ed è in edizione limitata. Evoca un agrumeto dai profumi pieni, arancio amaro, gli oli essenziali delle scorze e il neroli ottenuto dai fiori.

Per ogni confezione venduta del profumo dei ricordi, Aquaflor devolverà dieci euro a ciascuna delle associazioni pazienti FederAsma e Allergie Odv e Respiriamo Insieme Aps, da sempre impegnate nel supporto alle persone affette da patologie respiratorie.

Il profumo dei ricordi di Aquaflor

La poliposi nasale, tra le altre, è malattia infiammatoria cronica di tipo 2, poco conosciuta, che colpisce il 2-4% della popolazione adulta.

La poliposi nasale severa può gravemente compromettere la vita quotidiana dei pazienti, ostacolando la respirazione, influenzando negativamente il sonno e privando dell’olfatto e del gusto. Abbiamo fortemente voluto collaborare con Sanofi e Aquaflor per offrire comprensione e sostegno a chi soffre di questa malattia che colpisce molto lo stile e l’esperienza di vita – dice Mario Picozza, presidente FederAsma e Allergie Odv – ‘Il Profumo dei Ricordi’ non è semplicemente una fragranza per ambiente, ma un veicolo per sensibilizzare su una condizione troppo spesso trascurata”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.