INNOVAZIONE/

INNOVAZIONE /

Start up, con NobilZampa l’arte si scopre pet friendly

L’azienda pisana ha fatturato 400mila euro nel 2022 e punta quest’anno a raggiungere il milione forte di un boom di ordini e richieste

INNOVAZIONE /

Da Legolize a Ermal Meta, il mondo web e social a Next Generation Fest

Sabato 21 ottobre all’evento di Regione e Giovanisì tra gli altri Claudio Bisio, Leo Gassman, Aurora Ramazzotti e Valentina Vignali

INNOVAZIONE /

Le sfide dell’intelligenza artificiale al centro di Internet Festival

Dal 5 all’8 ottobre a Pisa esperti di robotica e tecnologia ma anche filosofi, artisti, giuristi e istituzioni a confronto sull’ultima innovazione digitale che sta già cambiando la società. Tra gli ospiti Eric Sadin, Pascal Chaboy, Sabina Guzzanti, Alessandra Sciutti, Vera Gheno e molti altri

INNOVAZIONE /

A Pisa arriva il nuovo super microscopio per la ricerca, è costato 1 milione di euro

Il “Dual Beam” servirà per promuovere la ricerca e la formazione nel campo dell’analisi dei materiali e della nanofabbricazione di dispositivi tecnologici

INNOVAZIONE /

Da Firenze arriva Cubo Software, la startup che digitalizza il mondo del vino

Addio carta in cantina: l’azienda offre un unico strumento digitale per gestire tutte le fasi di lavorazione, dalla vendemmia all’imbottigliamento fino all’etichettatura ambientale obbligatoria

INNOVAZIONE /

Il Museo Ginori di Sesto lancia il nuovo sito web e una campagna di comunicazione

Il sito museoginori.org racconterà la storia del museo, cominciata nel Settecento insieme a quella della fabbrica di porcellane creata a Sesto Fiorentino dal marchese Carlo Ginori e il suo presente in attesa della riapertura

INNOVAZIONE /

Inaugurato a Monteriggioni il nuovo Diesse Biotech Campus da 25 milioni, Giani: “Un’eccellenza europea verso l’industria 5.0”

Si tratta del più grande centro in Italia dedicato ai dispositivi diagnostici in vitro e tra i più importanti e all’avanguardia in Europa, occupa oltre 200 persone in un’area di 10.000 metri quadri a impronta ecologica ridotta e con la completa autosufficienza energetica

INNOVAZIONE /

Intelligenza artificiale: a Pisa nasce Sibylla, la ChatGp made in Italy

Il sistema di IA sviluppato dall’Ateneo pisano fornisce informazioni utili su tutti gli aspetti della vita universitaria: è in grado di comprendere e rispondere in tutte le lingue

INNOVAZIONE /

Al via “Cartabyte” il progetto per la digitalizzazione dei documenti urbanistici, Giani e Ciuoffo: “Deciso passo avanti”

3 milioni di euro dalla Regione a favore degli Enti locali, con l’obiettivo di promuovere processi di digitalizzazione dei documenti e degli archivi che compongono il patrimonio informativo inerente il governo del territorio

INNOVAZIONE /

4sustainability: brand della moda, distretti e aziende a confronto

Tra i temi affrontati misurazione d’impatto e trasparenza della filiera e l’applicazione diffusa del passaporto digitale di prodotto

INNOVAZIONE /

In Toscana torna Bright, la notte della ricerca: appuntamento con la scienza in 11 città

Venerdì 29 settembre mille ricercatori e ricercatrici saranno coinvolti nella manifestazione dedicata alla divulgazione scientifica con laboratori aperti, mostre, visite guidate, incontri e percorsi speciali anche per i bambini

INNOVAZIONE /

Internet Festival 2023, il futuro si annuncia “artificiale”

Dal 5 all’8 ottobre a Pisa incontri dibattiti installazioni con la partecipazione di numerosi ospiti: da Vera Gheno a Sabina Guzzanti

INNOVAZIONE /

Ricarica più veloce e batterie più longeve: da Pisa arriva il futuro delle auto elettriche

I ricercatori dell’Università di Pisa coinvolti nello studio internazionale sulla mobilità elettrica, grazie a cui presto potrebbero già essere disponibili nuovi protocolli di ricarica veloce

INNOVAZIONE /

Le imprese toscane hanno una “base” nella Silicon Valley

La Toscana è la prima regione italiana ad aprire un outpost desk dedicato a start up e imprese innovative nel cuore della Silicon Valley: un hub di innovazione e crescita

INNOVAZIONE /

L’idea innovativa che diventa impresa, c’è tempo fino al 15 settembre per partecipare a Start Cup Toscana

La competizione regionale premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca

INNOVAZIONE /

Contare senza contare: da Pisa l’algoritmo che spiega come riusciamo a percepire il numero degli oggetti

Lo studio, condotto dai ricercatori dell’Università di Pisa e del CNR, utilizza la meccanica quantistica per descrivere il meccanismo che permette agli essere umani (e anche agli animali) di indicare quanti oggetti li circondano senza contarli

INNOVAZIONE /

Dentro i vulcani con l’Intelligenza artificiale: la App dell’Università di Firenze

I ricercatori dell’Ateneo fiorentino hanno realizzato un’applicazione in grado di capire la struttura interna dei sistemi vulcanici e quindi anche prevederne l’eruzione

INNOVAZIONE /

La coltura idroponica fa bene alle piante: la scoperta dell’Università di Pisa

I ricercatori hanno sperimentato questo tipo di coltivazione utilizzando acque reflue: i risultati sono molto positivi anche per la sostenibilità ambientale

INNOVAZIONE /

Scoprire l’origine della Via Lattea: dall’Ue 1,5 milioni di euro a una ricercatrice dell’Università di Firenze

Ása Skúladóttir si è aggiudicata uno Starting Grant dell’European Research Council: per il suo progetto di ricerca utilizzerà i dati sulle galassie nane, raccolti anche grazie al telescopio VISTA in Cile

INNOVAZIONE /

Social network meno violenti e lotta alle fake news: l’Ue premia il progetto di un ricercatore pisano

Stefano Cresci, ricercatore del Cnr di Pisa, si è aggiudicato l’Erc Starting Grant dell’European Research Council per il suo progetto “Deduce”, che vuole offrire soluzione innovative per moderare i contenuti online

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.