Lucio Corsi, Giulia Pratelli, Emma Nolde, Ginevra Di Marco e… Piero Ciampi sono alcuni dei candidati alle Targhe Tenco.
Sono ben tre i toscani che si sfideranno per la targa più importante quella di “Miglior album in assoluto”: Piero Ciampi con la raccolta di inediti “Siamo in cattive acque”, Lucio Corsi con “Volevo essere un duro” e Emma Nolde con “Nuovospaziotempo”, a cui si aggiunge il “toscano di adozione” Brunori Sas con “L’albero delle noci”.
Nella categoria “Miglior album di interprete” ci sono anche la toscana Giulia Pratelli e Luca Guidi con “Di blu. Omaggio a Domenico Modugno” e Ginevra Di Marco con il disco “Kaleidoscope”.
I candidati verranno votati da una giuria di giornalisti e addetti ai lavori da oggi fino al 4 luglio. Il Premio Tenco si terrà il 23, 24 e 25 ottobre.
Ecco tutte le candidature per le Targhe Tenco
Migliore album in assoluto
Brunori Sas, L’albero delle noci
Piero Ciampi, Siamo in cattive acque
Lucio Corsi ,Volevo essere un duro
Emma Nolde, Nuovospaziotempo
Federico Sirianni, La promessa della felicità
Migliore album in dialetto
Enzo Gragnaniello, L’ammore è na rivoluzione
La Niña, Furèsta
Liberato, Liberato III
Alvise Nodale, Gotes
Stefano Saletti, Mediterranima
Migliore opera prima
Anna Castiglia, Mi piace
Cristiano Fattorini, Tutto intorno
Laurynn, Aritmia
P.A.O., A cuore aperto
Luca Romagnoli, La miseria
Migliore album di interprete
Ginevra Di Marco, Kaleidoscope
Mia Martini, Tarab
Ilaria Pilar Patassini, Canto Conte
Giulia Pratelli e Luca Guidi, Di blu. Omaggio a Domenico Modugno
Ornella Vanoni, Diverse
Migliore canzone
Figlia d’ ’a tempesta, La Niña
Gli sbandati hanno perso, Marracash
L’albero delle noci, Brunori Sas
Quando sarai piccola, Simone Cristicchi
Volevo essere un duro, Lucio Corsi
Migliore album a progetto
Canzoni di fuga e speranza
Noi de borgata. Le canzoni di Armandino Liberti
Pagani per Pagani
Sarò Franco Vol. 2 – Altre canzoni inedite di Califano
Trentatré suonati
