Attualità/

La Costituzione compie 75 anni, Giani: “È il programma di un’Italia democratica e fondata sul lavoro”

La Carta entrò in vigore il primo gennaio del 1948. Il presidente della Regione: “Principi vivi, che innervano la vita politica e sociale del nostro Paese e che tutti abbiamo il dovere di difendere e rafforzare”

costituzione_italiana

La Costituzione della Repubblica italiana entrò in vigore il 1 gennaio 1948, 75 anni fa, e oggi più di ieri rispecchia i valori, i diritti e i doveri, di una società democratica e inclusica. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sottolinea l’importanza della Carta come “il programma di un’Italia libera, democratica e antifascista, fondata sul lavoro, sul rispetto dei diritti inviolabili di donne e uomini, sul rifiuto della guerra, sul valore della cultura. Principi vivi, che da settantacinque innervano la vita politica e sociale del nostro Paese e che tutti abbiamo il dovere di difendere e rafforzare. Perché – continua  Giani –  come ha ricordato il capo dello Stato Sergio Mattarella, la Costituzione rimane il faro della nostra vita civile”.

Uno sguardo al mondo, dalla guerra in Ucraina alla battaglia per i diritti in Iran

Guardando ai mesi appena trascorsi, ma soprattutto al futuro il presidente della Regione fa una riflessione: “Proprio questo momento così difficile e drammatico del mondo, con la tragica attualità della guerra, testimoniata dal conflitto scatenato dalla Russia contro l’Ucraina e il suo popolo, con le lotte coraggiose delle donne iraniane, in campo anche a costo della vita per conquistare diritti per sé e per tutto quel popolo, mostra pienamente – conclude il presidente – il valore della nostra Costituzione e la straordinaria ricchezza del lavoro di cui furono protagonisti i costituenti e le culture politiche del Paese”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.