Salute/

La Toscana tra le prime regioni in Italia per l’utilizzo degli anticorpi monoclonali

Attualmente i pazienti Covid trattati con il farmaco monoclonale sono 619. Le prime 1.080 fiale di anticorpi monoclonali sono arrivate in Toscana tra il 22 e il 23 marzo scorso

Anticorpi monoclonali - © Cristina Storto

La Toscana è la terza regione italiana per utilizzo degli anticorpi monoclonali nella cura dei pazienti Covid. Questo è quanto emerge dal monitoraggio settimanale effettuato da Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco.

Attualmente i pazienti Covid trattati con il farmaco monoclonale sono 619. Le prime 1.080 fiale di anticorpi monoclonali sono arrivate in Toscana tra il 22 e il 23 marzo scorso. L’approvvigionamento avviene ora a cadenza bisettimanale con quantità più che sufficienti.

Questo tipo di farmaco è progettato per legarsi alla proteina spike di Sars-Cov-2, in modo da impedire al virus di penetrare nelle cellule dell’organismo. Può essere utilizzato solo in ospedale e su pazienti lievi o paucisintomatici.

La maggior parte di questi pazienti si trova in isolamento domiciliare. Sono, quindi, le squadre usca (unità speciali di continuità assistenziale) e i medici di medicina generale a intercettare i pazienti per il trattamento. Tramite apposita scheda di pre-arruolamento, predisposta dalla Regione Toscana sulla base delle indicazioni Aifa, i pazienti vengono individuati e indirizzati ai centri specialistici più vicini per il trattamento.

A oggi sono stati individuati 33 centri prescrittori specialistici distribuiti su tutto il territorio regionale e la quantità di farmaco destinato all’Italia è più che soddisfacente per coprire i fabbisogni di tutte le Regioni.

“Questi risultati sono frutto di un importante lavoro di squadraha commentato il presidente della Toscana, Eugenio Giani -. I professionisti di tutte le nostre Aziende sanitarie e ospedaliero universitarie sono impegnati in prima linea nella cura e assistenza dei pazienti Covid. La possibilità di utilizzare questi farmaci ci lascia ben sperare. Anche la nostra Regione è fortemente impegnata nello sviluppo degli anticorpi monoclonali con Toscana Life Sciences e con il gruppo di giovani ricercatori, guidati dallo scienziato Rino Rappuoli. Quando sarà finita la fase di sperimentazione, anche noi saremo in grado di produrlo e di utilizzarlo. Spero, al più tardi, entro l’Estate. La cura della malattia al suo esordio può contribuire a salvare molte vite umane e a contenere la diffusione del virus. Gli anticorpi monoclonali sono la prima vera medicina contro il Covid”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.