Attualità/

Lavoro, in Lunigiana un’équipe multidisciplinare al Centro per l’impiego per includere persone fragili

Anche in Lunigiana, servizi sociali e centri per l’impiego fanno  squadra per accompagnare nel mondo del lavoro le persone in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale

Lavoro e disabilità

Martedì 15 luglio è stato siglato ad Aulla (Massa Carrara) da Società della salute e l’agenzia Arti un protocollo d’intesa che rende permanente il servizio integrato inclusione e lavoro (Siil), dando veste formale a una buona pratica già avviata nei mesi scorsi.

Per la firma erano presenti l’assessora regionale alla formazione professionale e al lavoro Alessandra Nardini, la dirigente di Arti Stefania Dini, il sindaco di Aulla e presidente della Sds Lunigiana Roberto Valettini, e il direttore della stessa Sds Marco Formato. L’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli ha partecipato in videocollegamento.

Dopo le intese con le Sds Valdinievole, Valli Estrusche e Valdarno, il Protocollo sottoscritto consoliderà anche in Lunigiana l’équipe multidisciplinare che elaborerà e seguirà nella Zona distretto percorsi personalizzati di inclusione lavorativa e cittadinanza calibrati sulle esigenze e i particolari bisogni complessi di persone già seguite dai servizi sociali.

Per Nardini e Spinelliprosegue l’impegno per rendere più strutturata una presa in carico unica e integrata grazie ad una sempre maggiore collaborazione sempre tra sociale e servizi pubblici per l’impiego. L’équipe sarà composta da personale dedicato e potrà farsi carico a 360 gradi dei bisogni delle persone che vivono situazioni di svantaggio multidimensionale, povertà ed esclusione sociale, e presentano bisogni complessi che richiedono un approccio unitario e multidisciplinare favorendo dunque una reale inclusione sociale e lavorativa”.

La firma del protocollo è un ulteriore passo avanti nel percorso che la Regione Toscana sta portando avanti verso una sempre più stretta interazione tra servizi sociali e del lavoro in tutti i suoi territori.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.