Cultura/

Le gite scolastiche diventano ‘virtuali’ grazie a MUS.E e Aboca Museum

Il percorso educativo digitale “ArteOrto. Arte e natura tra Firenze e Sansepolcro” insegna ai ragazzi il legame tra l'essere umano, la natura e l'arte

Camera verde_Palazzo Vecchio 1

Si snoda tra Firenze e Sansepolcro il gioco che realizza un botta e risposta virtuale tra i fasti di Palazzo Vecchio e i segreti di Aboca Museum, con cui sarà possibile apprezzare le meraviglie naturali raffigurate dagli artisti del Rinascimento e comprendere come il legame fra l’uomo, le piante e la natura sia nello stesso tempo antichissimo e contemporaneo.

Il percorso educativo “ArteOrto. Arte e natura tra Firenze e Sansepolcro” è stato pensato per le classi della scuola primaria e della scuola secondaria. Dato che le gite d’istruzione primaverili, al tempo del Covid-19, sono ancora vietate allora diventano digitali.

Grazie all’accordo tra i Musei Civici Fiorentini, MUS.E e Aboca Museum le classi saranno accompagnate in un affascinante viaggio virtuale fra arte e natura in Toscana, un dialogo a più voci che restituirà ai ragazzi, grazie al potere delle immagini e della narrazione, la passione che i Medici riservavano alle erbe e agli elementi naturali nel rapporto con la storia della farmacopea e delle proprietà curative delle piante.

“Qui è […] il Borgo a S. Sepolcro, per il quale ho fatto Arcadio pellegrino, che dicono essere stato fondatore di quel luogo; […] appresso gli ho fatto il fiume del Tevere con la lupa che allatta Romulo e Remo; similmente il corno pieno di frutti, e di qua e là Sòvara, fiume.”

Così Giorgio Vasari, nei suoi Ragionamenti, invitava ad osservare il dipinto che rappresenta Sansepolcro, collocato sul soffitto del Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio. Il meraviglioso palco dipinto è infatti una sofisticata e simbolica mappa della Toscana, unificata e governata dal Duca Cosimo I de’ Medici, dove trovano posto le allegorie delle principali città della regione. Ed ecco che con un clic come per incanto da Firenze sarà possibile arrivare a Sansepolcro.

Come prenotarsi per la gita virtuale

La partecipazione è gratuita, la prenotazione è obbligatoria: didattica@musefirenze.it. Le attività digitali, aperte a tutte le classi del territorio fiorentino e nazionale, sono fruibili gratuitamente sia a scuola, tramite LIM o video proiezione, sia a casa, tramite i dispositivi individuali; hanno una durata di 50’ e si svolgono in dialogo diretto con i mediatori MUS.E e gli educatori Aboca Museum. All’atto della prenotazione saranno fornite tutte le indicazioni tecniche per il collegamento.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.