© Settimana Velica Internazionale

Attualità /

Livorno si veste di vento e mare: torna la Settimana Velica Internazionale dell’Accademia Navale

Dal 25 aprile al 4 maggio un calendario fitto di regate ed eventi collaterali per celebrare il mare e lo sport

Dal 25 aprile al 4 maggio 2025 il litorale livornese si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere vele gonfie di vento, passione sportiva e cooperazione internazionale. La Settimana Velica Internazionale dell’Accademia Navale torna anche quest’anno a solcare il mare della costa labronica, con un programma ricco di regate, eventi collaterali, appuntamenti culturali e marittimi.

Una rotta che unisce sport, tradizione e innovazione, coinvolgendo i circoli velici di Livorno, Quercianella, Castiglioncello e il porto turistico Marina Cala de’ Medici, per un’edizione che si preannuncia tra le più partecipate e spettacolari di sempre.

Una danza di vele tra classi storiche e nuove discipline

Saranno oltre dieci le classi in gara – tra cui molte selezionate dalla Federazione Italiana Vela per le competizioni nazionali – pronte a dare spettacolo lungo la costa: Optimist, Open Skiff, Wing Foil, Flying Junior, Fly Dutchman, Fireball, J24, Hansa 303, 2.4 MR, Martin 16, J70 e la storica Star. Proprio a questa ultima è dedicata una delle grandi novità di quest’anno: il primo Trofeo Ammiraglio Agostino Straulino, un omaggio al leggendario velista e medaglia d’oro olimpica, simbolo della Marina Militare e della vela italiana. Le regate si distribuiranno su due weekend intensi (20-21 e 26-27 aprile), ma sarà l’intera settimana a tenere gli occhi puntati sul mare.

Il cuore pulsante della manifestazione? Porta a Mare

A ospitare il villaggio della vela sarà quest’anno Porta a Mare, presso le Officine Storiche di Livorno: un luogo simbolico che unisce la tradizione industriale del porto con la rinascita culturale e sportiva della città. Proprio qui, e presso il vicino Molo Mediceo, prenderà vita il Boat Show, una vera e propria esposizione interattiva dedicata alle Vele d’Epoca della Marina Militare e di altre realtà nautiche, aperta al pubblico e pensata per avvicinare cittadini e turisti al mondo della vela.

NAR e RAN 630: l’internazionalità della vela

Come ogni anno, l’Accademia Navale promuove la Naval Academies Regatta (NAR), una competizione tra equipaggi delle Marine Estere che gareggiano a bordo dei Tridente 16. Un’occasione unica per vivere lo spirito di cooperazione e amicizia tra i futuri ufficiali delle accademie navali di tutto il mondo.

Accanto a questa, torna la RAN 630 – Regata dell’Accademia Navale –, organizzata dallo Yacht Club Livorno con il sostegno di UVAI e la partecipazione dello Yacht Club Costa Smeralda, Yacht Club Capri e della Marina Militare. Un’emozionante regata d’altura lunga 630 miglia nautiche: da Livorno alla Costa Smeralda, giro di boa a Capri e ritorno, in programma dal 27 aprile al 2 maggio.

Un evento per la città e oltre

La Settimana Velica Internazionale non è solo sport. È cultura marittima, è dialogo internazionale, è valorizzazione del territorio. Un evento che coinvolge tutta la comunità – dagli sportivi ai curiosi, dalle famiglie ai turisti – e che, anno dopo anno, rafforza l’identità marinara di Livorno, aprendosi anche a chi vive lontano dal mare.

Con un calendario fittissimo, nuove location, classi inedite e un villaggio tutto da vivere, l’edizione 2025 è pronta a prendere il largo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.