Attualità/

L’Università di Firenze contro la violenza di genere: percorsi formativi e un nuovo sportello

L’Ateneo attiverà entro fine anno uno sportello antiviolenza per gli studenti e il personale in collaborazione con l’’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi e un programma di formazione permanente

La cabina di regia cabina di regia per il benessere fisico, psicologico e sociale dell’Ateneo di Firenze

Uno sportello antiviolenza e percorsi formativi ad hoc: così l’Università di Firenze conferma il proprio impegno nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, lanciando nuove iniziative promosse dalla cabina di regia per il benessere fisico, psicologico e sociale della comunità universitaria, presieduta dalla delegata all’inclusione e alla diversità Maria Paola Monaco.

Lo sportello antiviolenza per studenti e personale

Tra le principali azioni previste, spicca l’attivazione – entro la fine dell’anno – di uno sportello antiviolenza rivolto a studenti, studentesse, personale docente e tecnico-amministrativo, realizzato in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi. Il servizio, che si avvarrà dell’esperienza pluriennale del Centro Antiviolenza dell’AOUC, offrirà accoglienza, ascolto, consulenza e orientamento a chiunque si trovi in una situazione di difficoltà.

Parallelamente, la cabina di regia ha dato il via ad un programma di formazione permanente per diffondere una cultura della prevenzione e della consapevolezza. A partire dall’autunno, sarà attivato un corso interdisciplinare  specificamente dedicato al tema della violenza di genere, della durata di 21 ore e aperto all’intera comunità universitaria. Sono inoltre già strutturati moduli formativi rivolti al personale tecnico-amministrativo e ai neoassunti, che saranno integrati nei percorsi di aggiornamento obbligatorio.

È prevista anche una campagna informativa istituzionale sulle figure preposte alla prevenzione e al contrasto delle discriminazioni e delle molestie nei luoghi di studio e di lavoro. Particolare rilievo ha la Consigliera di fiducia, punto di riferimento per accogliere segnalazioni e richieste di supporto.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.