Ambiente/

L’Università di Pisa mette al bando palloncini, plastica e gadget inutili: le linee guida per eventi più sostenibili

Le nuove regole cambiano il modo di organizzare convegni, conferenze e sedute di laurea. Presenti anche una serie di indicazioni pratiche sulla mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti e delle eccedenze alimentari

università di pisa

Via i gadget inutili e i palloncini, poi solo menù ispirati alla dieta mediterranea, con alimenti biologici, locali e di stagione, e niente bottigliette di plastica, ma solo quella del rubinetto microfiltrata e della rete idrica. Sono queste alcune indicazioni delle nuove linee guida per l’organizzazione di eventi sostenibili adottate dall’Università di Pisa a luglio.

sedute di laurea. Il documento dà una serie di indicazioni pratiche anche in merito alla mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti, consumi energetici e gestione delle eccedenze alimentari. Ad esempio, è necessario assicurarsi che il servizio di catering faccia la raccolta differenziata o che si possa raggiungere il luogo dell’evento attraverso i mezzi pubblici. Stop poi a gadget inutili, palloncini, coriandoli o fuochi d’artificio e via libera invece ad arredi riutilizzabili e durevoli. Anche la comunicazione deve essere sostenibile: meglio QR code e strumenti digitali piuttosto che carta stampata.

“Siamo fra i pochi atenei italiani ad aver codificato questo genere di linee guida – dichiara Elisa Giuliani, prorettrice alla sostenibilità – l’idea è di trasformare ogni evento universitario in un’occasione per diffondere buone pratiche, sensibilizzare la nostra comunità e rendere visibile l’impegno dell’Ateneo verso gli obiettivi dell’Agenda 2030. È un passo concreto, ma anche culturale: perché sostenibilità significa prima di tutto prendersi cura, ogni giorno, di ciò che scegliamo, consumiamo e condividiamo”.

Le Linee Guida prevedono inoltre un sistema di premialità: gli eventi più virtuosi potranno concorrere al riconoscimento di “Evento più sostenibile dell’anno”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.