Viaggi/

Week end: gli artigiani dell’Europa protagonisti a Siena

Fino al 6 ottobre oltre 120 espositori porteranno le loro creazioni alla Fortezza Medicea ed ai Giardini la Lizza

cappelli francesi

A Siena arrivano 120 espositori da tutta Europa, con incursioni anche da altri paesi del mondo, tra cui India, Africa, Perù, Egitto, Equador, Messico e dagli Stati Uniti. Dal 4 ottobre fino a domenica 6 protagonista sarà dunque – negli spazi della Fortezza Medicea e dei Giardini La Lizza – il “Mercato Europeo del commercio ambulante”.
 
Tanti i prodotti enogastronomici e poi ancora artigianato e rarità nella mostra-mercato organizzata da Fiva Confcommercio e Confcommercio Siena con il patrocinio del Comune.

artigianato nord europeo

Per i sapori dagli Stati Uniti arrivano muffin, pancakes, cheesecake, pumkin pie. La tradizione araba porta in scena il baklava e il sarma. Per Israele le specilità sono  il falafel, l’hummus e il kebab. Per l’Italia in tavola il tonno rosso di Favignana, il baccalà alla vicentina, il cous cous trapanese, gli arrosticini abruzzesi, la focaccia ligure. Questo, ovviamente, è solo un assaggio di ciò che offre l’evento. 

Per l’artigianato e le rarità non mancano ambra e argento dal Baltico, i saponi provenzali, i colbacchi. Dal resto del mondo ci sono l’artigianato egiziano, ma anche ecuadoregno, peruviano, africano. Gli italiani portano in fiera tovagliati, telerie, cuscini e tendaggi, cosmetici a base d’olio d’oliva, stampe e quadri pop-art. Dalla Germania arrivano fiori secchi, bigiotteria artigianale e ceramica artigianale, mentre dalla Lituania la ceramica. E dalla Francia, cappelli guanti e sciarpe. Dalla Tunisia le ceramiche, dalla Finlandia l’artigianato così come dall’Ungheria in cui fanno la parte del leone le statuine in legno e l’Haribo.

artigianato legno
 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.