Enogastronomia /

Mielerie Aperte, viaggio nel mondo delle api e dei loro tesori

Degustazioni, laboratori e visite guidate per scoprire i mieli e i prodotti dell’alveare nelle aziende apistiche della Toscana

Dopo il successo della prima giornata di maggio, torna domenica 16 novembre 2025 l’appuntamento con Mielerie Aperte, il progetto nazionale promosso da UNAAPI – Unione Nazionale di Associazioni di Apicoltori Italiani, cofinanziato dall’Unione Europea e dal MASAF – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

Le aziende apistiche aderenti in tutta Italia apriranno le loro porte per far conoscere da vicino i mieli e i prodotti dell’alveare, offrendo a grandi e piccoli un’esperienza immersiva fatta di incontri, laboratori, degustazioni e scoperte sensoriali.

Attività e degustazioni

Sotto al Poggio – Orbetello, GR

Durante la giornata, i visitatori potranno scoprire i segreti della produzione del miele e delle diverse fasi di lavorazione, degustare mieli monoflora e multiflora, insieme a polline, pappa reale, propoli e cera d’api. In alcune mielerie saranno organizzati anche laboratori e attività didattiche pensate per tutte le età, per approfondire il ruolo fondamentale delle api per l’ambiente e la biodiversità.

Mielerie Aperte coinvolge circa 190 aziende apistiche in 17 regioni italiane, con il supporto di 19 associazioni locali. Nel 2024 l’iniziativa ha accolto circa 8.000 visitatori, confermandosi come un momento di incontro, conoscenza e educazione al consumo consapevole, nel segno del motto che accompagna il progetto: Unione fa la forza.

Le Mielerie Aperte in Toscana

In Toscana Arpat, Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani, promuove il progetto Mielerie Aperte con le iniziative dei soci. Queste le mielerie delle aziende socie che apriranno le porte il 16 novembre: Azienda Agricola Tizzo Della Torre (Firenze); Bucolica Società Semplice Agricola (Lastra a Signa); Le Tre Api (Pelago); Giovanni Viviani (Montespertoli); Apicoltura Cristofori Mauro Di Cristofori Davide (Vinci); Apicoltura Stefano Gallorini (Agliana); Apicoltura Ferrucci (Gaiole in Chianti); Azienda Agricola Zuccari (Poppi); Apicoltura Vallesanta (Soci); Azienda Agricola Sorelle Ferri S.S. (Pitigliano); Società Agricola Tre Querce (Magliano in Toscana).

Come partecipare

Per scoprire tutte le Mielerie, le iniziative che offrono e organizzare la propria visita, basta consultare la mappa aggiornata sul sito ufficiale.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.