A Firenze, in perfetto clima autunnale, si è appena conclusa la VIII edizione del concorso “La miglior schiacciata con l’uva”, evento storico nato per celebrare uno dei dolci simbolo della tradizione toscana.. La finale si è svolta nella gelateria Il Barroccino al Parco San Donato.
La vittoria è andata allo storico Caffè Libertà di Firenze, che con 72 punti ha preceduto il Forno Bacci di Campi Bisenzio, secondo classificato, e il Forno Becagli di Borgo Ognissanti, terzo. Un premio speciale per la miglior presentazione estetica è stato assegnato ex aequo ad Antico Forno Fabbri e Caffè Patrizia, riconoscendo l’importanza dell’aspetto visivo oltre a quello gustativo.
“Innanzitutto ho usato un’uva nera molto profumata che valorizzasse anche l’aspetto olfattivo – racconta Cristina Sidonia Nita, pastry chef vincitrice – poi ho utilizzato un olio extravergine d’oliva di alta qualità per l’impasto, dove ho mescolato all’interno anche l’uva”.
La giuria

Alla competizione hanno partecipato 15 forni e pasticcerie dell’area metropolitana, tra cui nomi storici e di grande tradizione. La giuria tecnica, guidata dal pastry chef Raffaele Musacco, ha visto la partecipazione di esperti tra cui Claudio Pistocchi, Michele Mancini e Massimo Cortini. Una giuria specializzata composta da rappresentanti istituzionali, esperti enogastronomici e giornalisti ha affiancato la valutazione.
I premi
Ai primi 3 classificati e al vincitore del premio speciale, una pergamena ricordo a cura di Festival delle Pasticcerie, targhe commemorative a cura di Carra distribuzione spa (nota azienda italiana di fornitura per pasticcerie, forni, ristoranti) e prestigiose bottiglie di Chianti Classico fornite dal Consorzio Chianti Classico presente in Giuria. L’evento si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione delle tradizioni dolciarie fiorentine organizzato da Festival delle Pasticcerie e Casa della Nella, che ha già promosso altri contest sulle specialità locali.

L’organizzazione
L’evento è stato organizzato da Festival delle Pasticcerie (contenitore di oltre 150 aziende con i migliori forni e pasticcerie dell’area metropolitana) e dal catering di tradizioni fiorentine Casa della Nella: già creatori di tutti i contest legati alle tradizioni dolciarie dell’area metropolitana come “La miglior schiacciata alla Fiorentina” (dal 2005), “Lo zuccotto fiorentino – Il Rinascimento in tavola”, “Pan di Ramerino – Il Medioevo fiorentino”, “Il miglior cantuccio di Prato”, “Budino di riso – Il dessert fiorentino”. L’evento è stato svolto in collaborazione con la Gelateria IL Barrocino, punto di riferimento per i gelati di qualità a Firenze.