© Grana/FIDAL

Attualità /

Mondiali indoor di atletica: Fabbri a caccia di rivincita a Nanchino

Dal 21 al 23 in Cina andranno in scena i mondiali di atletica indoor, oltre a Fabbri ci saranno Diaz pronto al bis nel triplo e Pieroni al debutto nell’alto

Tutto pronto per i Mondiali indoor di atletica leggera a Nanchino, in Cina, dove l’Italia schiera una squadra di 21 atleti, tra cui spiccano i talenti toscani: Leonardo Fabbri, Andy Diaz e Idea Pieroni. Le gare si svolgeranno dal 21 al 23 marzo, e per i tre azzurri sarà un’occasione per mettersi in mostra sul palcoscenico internazionale. Dopo l’oro europeo non vedremo in pista Larissa Iapichino.

Leonardo Fabbri: il peso della rivincita

Dopo la delusione degli Europei indoor di Apeldoorn, Leonardo Fabbri è pronto a dimostrare il suo valore. Il campione europeo in carica, nativo di Bagno a Ripoli, cercherà un lancio che lo porti ai vertici mondiali. L’atleta dell’Aeronautica Militare ha già dimostrato la sua forza con il bronzo mondiale a Glasgow 2024 e punta a confermarsi tra i migliori del pianeta. Il peso sarà una gara combattuta, ma Fabbri, con il suo carattere determinato, è pronto alla sfida.

Andy Diaz: la spinta del triplo

Nel salto triplo, l’Italia si affida ad Andy Diaz, atleta delle Fiamme Gialle e fresco campione europeo indoor. Diaz arriva a Nanchino con la migliore prestazione mondiale dell’anno (17,71 metri) e la consapevolezza di poter competere con i migliori. Dopo aver conquistato il bronzo olimpico a Parigi 2024, l’atleta nato a L’Avana e naturalizzato italiano, allenato da Fabrizio Donato, vuole aggiungere un’altra medaglia alla sua collezione.

Idea Pieroni: debutto iridato nell’alto

Sarà un esordio mondiale per Idea Pieroni, giovane talento di Barga. Specialista del salto in alto, la toscana arriva con la voglia di fare esperienza e misurarsi con le stelle della disciplina. La gara vedrà sfide di altissimo livello, con atlete del calibro di Yaroslava Mahuchikh e Nicola Olyslagers, ma Pieroni è pronta a dare il massimo e a portare in alto i colori azzurri.

La sfida azzurra

Il direttore tecnico Antonio La Torre ha sottolineato la varietà e la qualità della squadra italiana, che mescola campioni affermati e giovani promesse. La spedizione azzurra si presenta con ambizioni importanti e la voglia di continuare sulla scia dei successi europei. Le competizioni saranno un banco di prova fondamentale nel percorso di avvicinamento verso le prossime Olimpiadi, e i tre toscani avranno l’opportunità di lasciare il segno.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.