MUSICA/

MUSICA /

Il Volo in concerto il 12 dicembre al Nelson Mandela Forum di Firenze

Il trio formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble regala ai fan cinque nuovi appuntamenti nei palazzetti italiani

MUSICA /

Kety Fusco e l’arpa ribelle: con “Bohème” il suono corre verso un futuro senza confini

L’arpista pisana Kety Fusco è considerata una delle voci più originali e visionarie della nuova scena musicale europea, ha scelto di liberare lo strumento dagli stereotipi che lo vogliono etereo e angelico, trasformandolo in una macchina sonora capace di viaggiare tra elettronica, ambient e sperimentazione

MUSICA /

Jamiroquai in concerto al Lucca Summer Festival 2026: sarà l’unica data italiana

I Jamiroquai capitanati dal carismatico Jay Kay si esibiranno sabato 4 luglio 2026 sul palco dell’Area Mura Storiche di Lucca per l’unica data italiana del tour

MUSICA /

Tornano i concerti di Musicus Concentus: suoni globali e visioni contemporanee tra arte e natura

Da settembre a dicembre a Firenze oltre 20 concerti in un un cartellone capace di intrecciare generi, linguaggi e sensibilità musicali diverse. Il 27 novembre evento speciale nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore con il “Requiem per la Terra” di Paco Peña in prima italiana

MUSICA /

Da gennaio 2026 parte “L’Orazero in tour” di Renato Zero: quattro date a Firenze a febbraio

Renato Zero ha annunciato il ritorno live: ventitré date nei palasport, l’11, 12, 14 e 15 febbraio a Firenze

MUSICA /

Popoli, culture e suoni di un mare che unisce: a Firenze le “Rotte mediterranee” di Paolo Angeli e Redi Hasa

I canti antichi che echeggiavano nei porti e le tradizioni orali tramandate sulle coste si mescolano con l’elettronica e l’improvvisazione nel progetto di Redi Hasa e Paolo Angeli che sarà presentato venerdì 19 al Museo Marino Marini all’interno del festival Fabbrica Europa

MUSICA /

Il Viper Theatre si “trasferisce” alla Casa del popolo di Grassina: salva la stagione dei concerti

Una nuova “casa” per il Viper Theatre dopo l’incendio che ha distrutto la sede del club di via Pistoiese a Firenze, grazie a un grande lavoro di squadra, inoltre il Comune di Bagno a Ripoli si impegna a potenziare la rete dei trasporti

MUSICA /

Alabaster DePlume: la voce che cerca la gentilezza nel caos del mondo come atto di resistenza

Domenica 14 settembre all’interno del Firenze Jazz Festival si esibirà Alabaster DePlume una delle voci più originali della scena musicale internazionale, nella stessa serata in concerto anche l’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp

MUSICA /

L’elettronica internazionale alla Cavea del Maggio: sabato 20 settembre torna il Lattexplus Festival

Il Lattexpus torna alla Cavea con l’avanguardia della musica elettronica internazionale: il collettivo franco-algerino Acid Arab, Adiel e Helena Hauff, due tra le artiste più rilevanti della scena contemporanea

MUSICA /

Lucio Corsi: da gennaio al via il tour europeo e torna anche in concerto nei palasport

Prima di partire per un tour che da gennaio 2026 lo porterà nelle principali capitali europee da Parigi a Berlino, Lucio Corsi regalerà ai suoi fan un nuovo tour autunnale nei palazzetti, il 27 novembre sarà in concerto al Nelson Mandela Forum di Firenze

MUSICA /

Voci dal mondo e la nuova scena italiana: il Live Rock Festival 2025 accende Acquaviva

Dal 10 al 14 settembre cinque giornate, diciotto concerti, per l’edizione numero 29, tra gli ospiti: Nubiyan Twist in esclusiva per l’Italia, La Niña, Anna Castiglia, Tära, Post Nebbia, Ele A, Bassolino, Whitemary e la maratona elettronica del sabato notte, da Crookers a Camoufly

MUSICA /

“Rumore dentro”: il documentario che racconta l’acufene di Piero Pelù alla Mostra del cinema di Venezia

Dopo essere stato presentato in anteprima a Venezia il documentario sul difficile momento attraversato dal rocker toscano frontman dei Litfiba sarà nei cinema italiani il 10, 11 e 12 novembre

MUSICA /

Bassolino porta a Firenze il New Neapolitan Power: “Non siamo merce, siamo persone”

Il Firenze Jazz Festival sabato 13 settembre ospiterà Bassolino, nome di punta del New Neapolitan Power che con radici fortemente radicate nella tradizione di Pino Daniele guarda al futuro del jazz internazionale. Nella stessa serata in concerto anche Coca Puma e Planet Funk

MUSICA /

La leggenda dell’Ethio Jazz a Cascina: Mulatu Astatke saluta le scene con l’ultimo concerto in Toscana

Domenica 28 settembre alla Città del Teatro di Cascina dopo 50 anni di carriera il re dell’Ethio Jazz regala alla Toscana un data del “Farewell Tour”, un concerto che segna la fine di un’epoca celebrando un musicista che lascia un’impronta indelebile della storia

MUSICA /

Murubutu porta “La vita segreta delle città” live in Toscana: “Il Rap ha un grande potenziale ma non lo utilizza”

Venerdì 5 settembre fa tappa a Pontassieve all’interno del festival “Intrecci” il tour estivo di Alessio Mariani in arte Murubutu, ecco la nostra intervista al rapper emiliano che è anche scrittore, autore e docente di filosofia e storia

MUSICA /

Le azioni sonore di Tempo Reale invadono il giardino di Palazzo Fabroni a Pistoia

Il 6, 7 e 9 settembre la quarta edizione di Fabroni Sound Garden vedrà Tempo Reale protagonista nel ‘giardino d’autore’ del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni

MUSICA /

“MutaMenti” il festival jazz diffuso nei musei, borghi e castelli della provincia di Massa Carrara

Dal 3 settembre all’11 ottobre in musei, borghi, castelli della provincia di Massa Carrara si esibiranno Fabrizio Bosso, Julian Oliviero Mazzariello, Paolino Dalla Porta, Gianni Azzali, Chris Collins e Hurricane Trio

MUSICA /

Anteprima di stagione per l’Ochestra della Toscana con il concerto gratuito in Santa Croce

Mercoledì 10 settembre la grande musica di Mozart e Cherubini dialogherà con i suggestivi spazi della basilica, luogo di straordinaria sintesi tra arte, spiritualità e memoria, il concerto è a ingresso gratuito su prenotazione

MUSICA /

A Pisa protagonista la musica sacra con il festival “Anima Mundi”

Dal 9 al 25 settembre la 24esima edizione del festival in cartellone sette concerti a cura dell’Opera Primaziale Pisana

MUSICA /

“Una pioggia sottile”: il viaggio di Roberto Sarno alla ricerca di un cantautorato senza confini

Il musicista toscano d’adozione presenta il suo terzo album, nato tra isolamento creativo e collaborazioni, dove emozioni intime e ferite collettive sono diventate canzoni

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.