Attualità/

‘Pensavo Peccioli’, a marzo torna il festival di Luca Sofri

Dalla democrazia all’ambiente. Tre giorni di incontri e approfondimenti per capire (e interpretare) il mondo. La seconda edizione è in programma dal 13 al 15 marzo

Si svolgerà dal 13 al 15 marzo la seconda edizione di “Pensavo Peccioli”, la rassegna culturale promossa dalla Fondazione del Comune di Peccioli (Pisa) e di Belvedere spa con incontri, reading, lezioni e proiezioni per riflettere sui contesti del nostro quotidiano: la democrazia, internet, l’ambiente, l’informazione, il mondo.

«Pensavo Peccioli – spiega il direttore della rassegna, Luca Sofri – è un cauto approccio per capire che cosa sta accadendo nel mondo e per guardarlo da una dimensione familiare e tangibile come quella di una piccola comunità, di un luogo concreto. Pensavo Peccioli è l’idea che quello che capita al mondo capiti a ognuno di noi dovunque si trova, e viceversa. Ed è l’idea che comprendere le cose e informarsi sia il primo modo di migliorarle. Saranno insomma tre giorni di incontri con persone che osservano e raccontano le cose, che provano a capirle e spiegarle, ospiti di un piccolo borgo toscano attento da decenni a quello che succede e a come farne bene comune, per sé e per gli altri».

Il cartellone degli incontri non è ancora definito ma ospiterà artisti, scrittori e giornalisti di fama nazionale e internazionale. Tra gli ospiti della prima edizione ci furono Alessandro Baricco, Gianrico Carofiglio, Giuliano Ferrara, Christian Rocca, Michele Serra, Filippo Solibello, Irene Tinagli e Walter Veltroni.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.