Cultura/

Premio letteraio Boccaccio a Melania Mazzucco, Claudio Baglioni e Ezio Mauro

La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo  sabato 13 settembre presso il Teatro Boccaccio di Certaldo

FOTO CLAUDIO BAGLIONI CREDITS ALESSANDRO DOBICI POSATA 230522_CB_05_1960

Il premio letterario Giovanni Boccaccio ha annunciato i vincitori dell’edizione 2025: Melania Mazzucco per la letteratura, Claudio Baglioni per l’etica della comunicazione e Ezio Mauro per il giornalismo. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 13 settembre, presso il Teatro Boccaccio di Certaldo.

Il Premio Boccaccio è organizzato dall’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio con il contributo del Comune di Certaldo e della Regione Toscana. L’associazione  si impegna  a trasporre il messaggio del grande autore trecentesco nel contesto contemporaneo, il premio assume così un valore simbolico oltre che culturale: onora la tradizione e valorizza figure che, attraverso scrittura, giornalismo e musica, portano avanti la missione di fare del linguaggio strumenti di verità e responsabilità.

Le motivazioni

Melania Mazzucco, già vincitrice del Premio Strega e autrice di opere di grande successo come VitaUn giorno perfetto e L’Architettrice, ottiene quest’anno il riconoscimento per la sua maestria narrativa nella rappresentazione della complessità umana.

Ezio Mauro, giornalista e storico direttore de La Repubblica, viene premiato per la sua capacità di raccontare con rigore e chiarezza le vicende politiche e sociali nazionali e internazionali.

Cladio Baglioni, interprete, musicista e compositore, è insignito del premio per l’Etica della comunicazione: questo riconoscimento, istituito su proposta del precedente presidente di giuria Sergio Zavoli, vuole valorizzare la dimensione etica del linguaggio musicale, capace di veicolare messaggi significativi e valori condivisi.

La giuria

La giuria del premio, presieduta da Walter Veltroni, è composta da personalità del mondo del giornalismo, della narrativa e della critica. Ne fanno parte Antonella CilentoRoberto De Ponti (direttore del Corriere Fiorentino), Marta Morazzoni Paolo EminiAgnese Pini (direttrice de La Nazione) e Simona Dei, presidente dell’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio.

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.