Attualità/

Restauri: il laser riporta a nuova vita le opere della Basilica di San Miniato

La tecnologia laser dell’azienda El.En è stata applicata a due opere di Antonio e Piero del Pollaiolo e di Luca della Robbia

La Basilica di San Miniato a Firenze

La tecnologia si mette al servizio dell’arte a Firenze. L’obiettivo è riportare al loro antico splendore alcune opere che adornano la Basilica fiorentina di San Miniato al Monte e in particolare si trovano nella Cappella del cardinale del Portogallo, una delle opere più importanti realizzate nel Quattrocento nel capoluogo toscano.

Restaurate le opere di Antonio e Piero del Pollaiolo e Luca della Robbia

Un dispositivo laser infatti è stato utilizzato per la rimozione del ritocco pittorico alterato del dipinto murale ad olio raffigurante Angeli di Antonio e Piero del Pollaiolo. Un secondo laser è stato invece impiegato, per la prima volta, sulle terrecotte invetriate di Luca della Robbia, che raffigurano le Quattro virtù Cardinali con lo Spirito Santo: il laser è servito per la rimozione di ridipinture in porporina oramai alterate, che ha portato alla luce la foglia oro originale.

Grazie ai laser di El.En

I laser del gruppo El.En di Calenzano sono stati forniti in comodato d’uso per consentire di risolvere due problemi di restauro molto particolari. L’intervento conservativo è stato effettuato attraverso la gestione di Friends of Florence.

Ancora una volta – afferma Paolo Salvadeo, direttore generale del gruppo El.En – la generosità e le competenze del nostro gruppo hanno fatto la differenza. Siamo molto orgogliosi di avere assegnato gratuitamente, per tutto il periodo necessario, due laser per questi importantissimi restauri a San Miniato. Contribuire a tramandare la storia, la cultura e l’arte alle future generazioni, non ha prezzo. Ciò è ancora più bello quando lo facciamo dalla nostra Firenze, per la nostra Firenze”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.