Attualità/

Fase 3: da oggi a Firenze tornano attivi i fontanelli di Publiacqua

Le aperture dei venti erogatori dove si può prendere l’acqua di alta qualità gratuitamente saranno scaglionate a partire da lunedì 15 giugno

Torna a disposizione dei cittadini di Firenze l’acqua di alta qualità naturale e gassata erogata dai fontanelli di Publiacqua. A partire da lunedì 15 giugno, e progressivamente nei giorni successivi, saranno infatti riattivati 20 fontanelli di Publiacqua presenti in tutta la città. Dopo lo stop imposto dalle disposizioni legate all’emergenza Covid-19, gli erogatori saranno riattivati in tutti i quartieri e potranno essere utilizzati nel rispetto delle norme sanitarie anticontagio e del divieto di assembramento. L’accesso ai fontanelli di alta qualità che si trovano all’interno di parchi e giardini recintati, riaperti con le precedenti ordinanze, sarà possibile nei giorni e negli orari di apertura al pubblico delle aree (attualmente sette giorni alla settimana con orario 9.30-20).

“Dopo parchi, giardini e aree cani possiamo finalmente riaprire anche i fontanelli di Publiacqua che erogano acqua di alta qualità – ha annunciato l’assessore al decoro urbano del Comune, Alessia Bettini – rispondendo così alle tante richieste dei cittadini che quotidianamente usufruiscono di questo servizio molto apprezzato. Un nuovo passo nella direzione di una progressiva ripresa delle attività alle quali i fiorentini sono ormai legati, come il consumo di acqua di alta qualità naturale e gassata erogata dai tanti fontanelli presenti in città. A partire da lunedì 15 giugno saranno progressivamente riaperti 20 fontanelli, mentre rimarranno per il momento chiusi quelli di via dell’Agnolo e via della Sala inseriti in aree ancora non accessibili.

Per i fontanelli valgono le condizioni di accesso già stabilite per parchi, giardini e aree verdi riaperti nelle scorse settimane. In particolare, l’accesso è vietato alle persone sottoposte a quarantena o risultate positive al virus, le quali non devono muoversi dalla propria abitazione e alle persone con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C), le quali devono rimanere presso il proprio domicilio. Vietata ogni forma di assembramento, è obbligatorio indossare le mascherine e per il contatto con i fontanelli si raccomanda l’utilizzo di guanti monouso. 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.