Salute/

Ricerca: dagli agrumi della Certosa di Calci una crema antiossidante

La crema viso antirughe è stata realizzata dai ricercatori dell’Università di Pisa nell’ambito di un progetto europeo

Una crema viso antirughe con elevate proprietà antiossidanti e oli agrumati di oliva salutari e sostenibili. È questo il prodotto innovativo realizzato dai ricercatori dell’Università di Pisa utilizzando i limoni e gli aranci della storica Certosa di Calci, nell’ambito del progetto europeo Interregionale marittimo italo francese ‘Mare di Agrumi’.

A produrli a livello di prototipo è stata una equipe di ricercatori composta da Angela Zinnai, Francesca Venturi e Laura Pistelli del dipartimento di scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali, e Luisa Pistelli e Guido Flamini del dipartimento di farmacia. “Grazie al criotrattamento delle bucce o della polpa degli agrumi, seguendo un processo basato sull’impiego del freddo – spiega Zinnai – siamo riusciti a preservare e massimizzare le proprietà dei composti ad elevato valore nutraceutico di queste materie prime per creare oli e succhi di particolare valore salutistico”.

In particolare, per arricchire la crema di proprietà antiossidanti e prolungarne la conservazione utilizzato l’estratto dei semi dell’arancio amaro. Per gli oli, le analisi hanno evidenziato la presenza di buone quantità di carotenoidi, tirosolo e naringenina, che hanno proprietà antinfiammatorie e antistaminiche e che potrebbero sostituire “il burro e gli oli vegetali raffinati nelle produzioni dolciarie e gastronomiche” o essere consumati in regimi alimentari “particolari legati a scelte etiche o a problemi di salute”.

Nell’ambito del progetto, l’utilizzo degli agrumi della Certosa è andato di pari passo con la valorizzazione di altri agrumeti storici del territorio come quelli nelle Ville della Lucchesia o di Massa Carrara, di cui sono ancora allo studio le particolari proprietà.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.