Dagli Uffizi alla Torre di Pisa si chiudono i luoghi dell'arte fino al 3 dicembre come previsto dal Dpcm per tutta Italia
Il festival di cinema e arte contemporanea, diretto da Silvia Lucchesi, si tiene nella sala virtuale del cinema La Compagnia di Firenze, dal 10 al 14 novembre, con un progreamma di 40 film e progetti di sviluppo per giovani artisti della moving images
La startup dedicata alle attività ed esperienze per gli amici a quattro zampe è arrivata seconda al Talent dell'Innovazione del Polo Tecnologico di Navacchio
Porte Sante, Allori e degli Inglesi: un viaggio virtuale e insolito per ammirare i luoghi della memoria che celano, tra le tante sepolture, nomi di personaggi illustri del mondo internazionale dell’arte e della cultura
Le analisi diagnostiche effettuate all'Opificio delle Pietre Dure durante il restauro del dipinto hanno provato che le figure dei cardinali che affiancano Leone X non furono aggiunte in un secondo momento, ma sono autografe dell’artista urbinate
Il progetto del toscano Giacomo Zaganelli verte sul riuso di spazi sfitti, chiusi, abbandonati, una pratica nata a Berlino e arrivata adesso anche in Italia
Fino alla fine dell’anno webinar, seminari ed eventi online. Tra i temi in programma: le nuove parole della comunicazione politica, la trasformazione digitale dei territori, le sfide che attendono il mondo del diritto e delle scienze umane. Tanti gli appuntamenti destinati a nativi digitali e docenti
Sabato 24 e domenica 25 ottobre ad Arcidosso sono in programma due appuntamenti all'aria aperta che condurranno i visitatori alla scoperta di storici seccatoi e dei luoghi di David Lazzaretti
La premiazione il 17 ottobre nel Salone dei Cinquecento con il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il Sindaco Dario Nardella, il Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio Mauro Agnoletti, in occasione delle celebrazioni dei 20 anni della Convenzione Europea del Paesaggio
In programma degustazioni di pane e olio, visite ai frantoi, raccolta delle olive, mini-tour alla riscoperta di chiese, musei, palazzi storici e ricette tipiche
Il festival del cinema francese di Firenze si tiene a La Compagnia, dal 29 ottobre al 1° novembre, con i volti noti d'Oltralpe e 10 film in anteprima nazionale
L’emergenza Coronavirus non ha fermato le attività del Consorzio di tutela che, al contrario, ha continuato a lavorare per valorizzare un prodotto amato in tutto il mondo. Dopo la registrazione del marchio in Giappone, si punta a migliorare la comunicazione con il consumatore e a farlo emozionare
Ospiti il ministro Paola Pisano, l'esperto di fake news Walter Quattrociocchi e Maccio Capatonda. Focus sulle elezioni presidenziali Usa con Alberto Flores D’Arcais e la direttrice della Nazione Agnese Pini
L’esperta di Artificial Intelligence Mariarosaria Taddeo e il sociologo Derrick De Kerckhove tra i protagonisti della seconda giornata, dedicata anche a Cybersecurity e turismo sostenibile
Mattia Tartaglia leader della band ci racconta com'è comporre musica al tempo della pandemia
Ultimo week end per riscoprire le meraviglie nascoste della nostra regione
La manifestazione dedicata ai prodotti Dop e Igp della Toscana si è chiusa a Siena con ottimi risultati: oltre il 90% di soddisfazione tra buyer e seller del settore che si sono incontrati qui
La mostra con i 20 scatti mozzafiato realizzati dal grande fotoreporter toscano è a Firenze fino al 6 gennaio, dopo farà il giro delle capitali europee
Altri 5 milioni in arrivo con un altro bando per sostenere la ripartenza del settore
Il 16 ottobre la band formatasi dalle ceneri dei Vidia porterà al Circolo Il Progresso il suo secondo lavoro discografico "In Equilibrio"