Viaggi/

Scoprire Pisa navigando l’Arno in battello: dall’11 settembre quattro minicrociere gratuite

L’11, il 19, il 25 settembre e il 2 ottobre sarà possibile fare una vista privilegiata e suggestiva della città con la possibilità di caricare a bordo le proprie biciclette, così da effettuare escursioni al Parco Naturale di San Rossore o scendere a San Piero a Grado e raggiungere il litorale attraverso la Ciclopista del Trammino

Pisa, Arno - © waku

Da sabato 11 settembre a sabato 2 ottobre quattro appuntamenti gratuiti per godere di una vista tutta particolare della città di Pisa, delle sue bellezze storiche, artistiche e naturalistiche, navigando sul fiume Arno in battello.

Questa è la proposta lanciata dall’assessorato al turismo del Comune di Pisa in collaborazione con l’agenzia “Top5 Viaggi” e la cooperativa “Il Navicello – servizi fluviali” e con il coinvolgimento del Parco di San Rossore, per valorizzare le capacità attrattive della città e promuovere una più ampia strategia di sviluppo turistico.

Lo scopo dell’iniziativa è anche quello di stabilire un collegamento tra le vie centrali cittadine e il percorso fluviale della città, proponendo percorsi diversificati e la possibilità di salire a bordo del battello fluviale con la propria bicicletta, integrando due modalità di visita turistica a basso impatto ambientale.

Come partecipare

Saranno previste due corse gratuite giornaliere (andata e ritorno) per un massimo di 40 passeggeri. Le minicrociere avranno una durata di circa 2 ore. La prenotazione è obbligatoria e potrà essere fatta ai seguenti numeri 050530101-050533755 dal martedì al venerdì orario 9:00-13:00/14:00-16:00. Per partecipare è necessario presentare il GreenPass. 

Durante la minicrociera è prevista, tramite un impianto fonico, la diffusione di informazioni storiche sui lungarni, sui palazzi storici e sulla storia della città. Sarà consentito, per coloro che lo desiderano, di caricare a bordo le proprie biciclette, così da effettuare escursioni al Parco Naturale di San Rossore o scendere a San Piero a Grado e raggiungere il litorale attraverso la Ciclopista del Trammino. Sarà assicurato il rispetto delle normative Covid 19 e tutto quanto necessario alla navigazione in sicurezza.

Gli orari delle minicrociere

Le minicrociere gratuite in battello che verranno organizzate nei giorni di sabato 11, domenica 19, sabato 25 settembre e sabato 2 ottobre, nei seguenti orari:
1° corsa
Ore 10:00 Scalo Roncioni
Ore 11:00 Scalo Cascine Nuove Parco Naturale San Rossore
Ore 11:10 Scalo San Piero (presente presso Ass.Onlus “Area Sole Terra e Mare”)
Ore 12:15 Scalo Roncioni
2° corsa
Ore 15:00 Scalo Roncioni
Ore 16:00 Scalo Cascine Nuove Parco Naturale San Rossore
Ore 16:10 Scalo San Piero (presente presso Ass.Onlus “Area Sole Terra e Mare”)
Ore 17:15 Scalo Roncioni

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.