La stagione 2024/25 si è chiusa con tutti i suoi verdetti: Napoli campione d’Italia, Juventus di nuovo in Champions, Roma ed Europa League ancora insieme, e la Fiorentina che, per il quarto anno consecutivo, conquista un posto in Conference League. Il lato più amaro tocca all’Empoli, che insieme a Venezia e Monza retrocede in Serie B.
Per la squadra viola, la conferma europea è un segnale di continuità. Dopo due finali perse e una semifinale sfumata quest’anno contro il Betis, la Conference resta terreno familiare e ormai “di casa” per la Fiorentina. Il cammino europeo ripartirà anche nella stagione 2025/26, con l’ambizione di spingersi ancora più avanti. Già nelle ore successive all’ultima giornata, il tecnico Raffaele Palladino ha incontrato la dirigenza per porre le basi del nuovo progetto.
Destino opposto per l’Empoli. Gli azzurri non sono riusciti nell’impresa di salvarsi, e la sconfitta all’ultima giornata ha sancito una retrocessione amara, maturata al termine di un campionato difficile, in cui non sono bastati i cambi di guida tecnica né i colpi d’orgoglio nelle ultime settimane. Il ritorno in Serie B chiude un ciclo e impone una riflessione profonda per ripartire.
Nella prossima stagione saranno comunque due le squadre toscane nella massima serie. Oltre alla Fiorentina ci sarà il Pisa che torna in serie A 34 anni dopo l’ultima volta.