Innovazione /

L’irrigazione intelligente e sostenibile di Sfera Agricola vince AgriFuture

Il contest sull’innovazione in agricoltura lanciato dal Santa Chiara Lab ha premiato la start-up toscana e l’azienda siciliana Irritec

Gestione sostenibile delle risorse idriche e irrigazione intelligente. Sono le due pratiche innovative delle aziende Sfera Agricola e Irritec premiate ieri a AgriFuture, il contest sulle buone pratiche di innovazione orientate alla sostenibilità delle aziende agroalimentari italiane, promosso dal Santa Chiara Lab dell’Università di Siena in collaborazione con Maker Faire Rome – The European Edition, il Commissariato italiano per Expo 2020 Dubai e con il supporto di Rinnovabili.it, nell’ambito del Progetto di ricerca “Fixing the Business of Food”.

Da una rosa di sei finaliste sono state selezionate le due vincitrice: la siciliana Irritec e la start-up toscana Sfera Agricola, che ha sviluppato una serra attiva, con ciclo di coltivazione chiuso e recupero delle acque piovane, che riesce ad ottenere un risparmio idrico fino al 90% rispetto alle coltivazioni su suolo.

Sfera Agricola, la più grande serra innovativa in Italia

Sfera Agricola si trova a Gavoranno ed è la più grande e innovativa serra d’Italia: nata nel 2016 come startup dal sogno  dell’imprenditore Luigi Galimberti oggi con i suoi 250 dipendenti è la più importante azienda della provincia di Grosseto.

In questo impianto di produzione di ortaggi – pomodori e lattuga ma anche basilico – completamente sostenibile l’agricoltura del futuro è già una realtà.

La serra idroponica infatti grazie alla sua tecnologia riesce a sfruttare ogni singola goccia d’acqua e ne consuma il 90% in meno rispetto alla tradizionale coltivazione su suolo: un risultato che la rende ideale a fronteggiare una eventuale siccità dovuta ai cambiamenti climatici ma anche temperature sotto lo zero, perché Sfera è in grado di ricreare le condizioni climatiche ideali per coltivare pomodori e lattughe.

50 buone pratiche hanno partecipato ad AgriFuture

La siciliana Irritec invece ha sviluppato EXXtremetape, un’ala gocciolante leggera inarrestabile con la superficie filtrante più estesa al mondo, una best practice innovativa e sostenibile che consente di portare acqua anche in contesti dove è molto scarsa.

“Il grande successo del contest AgriFuture dimostra la dinamicità del settore agrifood italiano: oltre 50 buone pratiche hanno aderito all’iniziativa portando esperienze di innovazione e successo orientate alla sostenibilità ambientale, economica e sociale” ha sottolineato Angelo Riccaboni, presidente del Santa Chiara Lab.
La ricerca di nuove soluzioni per facilitare la transizione energetica e vincere le sfide dei cambiamenti climatici trova nel settore agrifood sempre più motivazioni e stimoli” aggiunge Mauro Spagnolo, direttore del quotidiano Rinnovabili.it.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.