Ambiente/

A Pisa nasce Spiagge del Parco, per promuovere il turismo sostenibile

Un logo lanciato dal Parco regionale di San Rossore, Migliarino e Massaciuccoli per attrarre viaggiatori attenti alla natura

Promuovere un turismo consapevole e sostenibile: è questo l’obiettivo con cui nasce Spiagge del Parco, il brand lanciato dal Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, che prevede tante iniziative per coinvolgere tutti gli attori interessati, dagli utenti agli operatori economici, dalle associazioni ambientaliste agli enti e alle istituzioni del territorio, in sinergia con la Regione Toscana.

“È un marchio – spiega il presidente del parco, Giovanni Maffei Cardellini – con cui vogliamo caratterizzare l’unicità della nostra costa e promuoverne le caratteristiche ambientali, per attrarre un turismo attento alla natura. Abbiamo avviato il confronto con le associazioni di categoria e ambientaliste con lo scopo di dare sostanza a questa idea di qualità ambientale. Doteremo le spiagge e gli stabilimenti balneari di bandiere con il logo delle Spiagge del Parco e continueremo con le campagne per la salvaguardia del fratino e con azioni per la pulizia del mare e della costa, come fatto con la recente iniziativa alla Meloria, con l’accordo siglato con i pescatori di Bocca di Serchio, e con la pulizia straordinaria in programma domenica”.

Il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli conta 30 chilometri di spiagge da Viareggio a Calambrone e un’area marina protetta di 9mila ettari, che insieme formano un ambiente in evoluzione naturale, con dune, fasce alberate, le bocche dei due più importanti fiumi toscani, varie specie vegetali e animali rari che ne confermano la qualità naturale.

Il Parco ha elaborato anche un decalogo che spiega i buoni comportamenti da tenere in spiaggia e sta lavorando a un nuovo sito web  che conterrà una sezione speciale riservata alle spiagge con l’indicazione delle attività da svolgere, dai percorsi ciclabili alle iniziative culturali.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.