Attualità/

Stazzema fa il pieno di firme per la proposta di legge antifascista: superate le 100mila adesioni

L’annuncio del sindaco Maurizio Verona. Straordinaria partecipazione da tutta Italia per vietare e punire la propaganda fascista e nazista, anche sui social

Sant’Anna di Stazzema

Superate le 100.000 firme e si continua… ce ne sono tantissime ancora”. Con un post su Facebook, il sindaco di Stazzema Maurizio Verona annuncia l’importante traguardo. La proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista ha fatto centro e doppiato abbondantemente l’obiettivo minimo delle 50mila firme per attivare l’iter parlamentare e presentare la proposta a Roma.

La raccolta è partita proprio dal Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema, dove sono ricordate le 560 vittime dell’eccidio. Lo scopo è istituire pene severe contro chi fa propaganda delle ideologie fasciste e naziste, anche sui social, ma non solo: si deve punire e vietare anche la produzione e vendita di oggetti con chiaro richiamo a quelle simbologie.

La proposta ha coinvolto tutta Italia e non solo, con un successo straordinario e si registrano anche adesioni eccellenti: Roberto Benigni e Liliana Segre. La soglia delle 50mila firme è stata raggiunta già a febbraio, ma il comitato costituto ad hoc ha scelto di continuare la raccolta  fino al suo termine naturale, il 31 marzo scorso, per dare più forza alla proposta popolare. Ora tocca contare i faldoni e ci vorrà ancora qualche giorno.

E intanto il Comune di Ivrea boccia l’adesione all’Anagrafe nazionale Antifascista di Stazzema 

È un caso la bocciatura da parte del Consiglio Comunale di Ivrea della proposta di adesione all’Anagrafe nazionale Antifascista di Stazzema. “Condivido i valori dell’iniziativa ma non trovo utile la nostra adesione a una anagrafe virtuale, meglio lavorare concretamente tutti i giorni contro ogni totalitarismo”, ha spiegato il sindaco Stefano Sertoli che si è astenuto. A favore si sono schierati solo i sei consiglieri di minoranza. “Ero abituato a pensare Ivrea come un comune capace sempre di stare dalla parte giusta della storia – dice il consigliere Pd, Andrea Benedino – purtroppo dobbiamo prendere atto che su questi temi vi sia ormai imbarazzo a esporsi. Votare contro i principi della Carta di Stazzema rappresenta una delle pagine più vergognose ed ipocrite di questi anni di mala-amministrazione di centrodestra.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.