Viaggi/

“Strade bianche” a Siena, 6.500 ciclisti amatoriali per la classica da record

Sabato 4 e domenica 5 marzo torna una delle gare più suggestive del mondo, con arrivo in Piazza del Campo: la prima giornata vede protagonisti i professionisti del ciclismo, poi spazio allo spettacolo con la gran fondo

ciclismo strade bianche

I numeri sono da record: 6.500 ciclisti amatoriali per l’edizione 2023 di “Strade Bianche” a Siena, una delle classiche più spettacolari del mondo che richiama ogni anno migliaia di appassionati. Appuntamento sabato 4 e domenica 5 marzo, con partenza dalla Fortezza Medicea e arrivo in Piazza del Campo. Il Comune di Siena è co-organizzatore della manifestazione assieme a Rcs Sport.

Il programma

Sabato ci sarà la gara dei professionisti. 184 chilometri di salite e discese, con undici settori (circa 60 chilometri) di sterrato e poi il finale, suggestivo, con l’ultimo chilometro verso piazza del Campo. La partenza è prevista poco prima di mezzogiorno e in tv sarà trasmessa da Eurosport. Domenica spazio allo spettacolo con la gran fondo e i suoi 6.500 ciclisti amatoriali ripercorreranno le strade dei professionisti. Dalla giornata di venerdì sarà allestito il villaggio delle “Strade Bianche” in Fortezza Medicea, con numerosi stand di aziende e partner della manifestazione.

“Il ritorno di Strade Bianche – dice il sindaco di Siena Luigi De Mossi – non è solo il ritorno di una popolare, amata, importante manifestazione ciclistica. È il rinnovarsi di quello che a me piace considerare quasi un manifesto ideale del nostro territorio”. Un’idea, aggiunge, “particolarmente dolce e suggestiva: quella di un luogo vocato al turismo lento e sostenibile, alla riscoperta del piacere della vita e della bellezza del paesaggio”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.