concerti

451 articoli

Musica /

Anastacia torna in Italia per tre date nel 2026: il 9 ottobre sarà in concerto a Firenze

Il tour #NTK 2026 segna un nuovo capitolo nel legame tra Anastacia e il pubblico italiano, che potrà rivederla dal vivo il 7 ottobre al Gran Teatro Geox di Padova, il 9 ottobre al Teatro Verdi di Firenze e il 10 ottobre al Teatro Clerici di Brescia

Musica /

H/EARTHbeat Festival: le musiche del mondo tornano in 14 concerti a Firenze, Grassina e Scandicci

Dal 23 ottobre al 30 novembre viaggio nelle musiche del mondo con Bombino, Calibro 35, Kokoroko, Daniele Sepe, Carmen Souza, SuRealistas per un mese di concerti e incontri tra tradizioni, generi e linguaggi

Musica /

Musica da abitare: concerti, incontri e workshop in dodici Circoli Arci di Firenze

Fino al 29 novembre i cinque quartieri di Firenze diventano protagonisti di una fitta serie di concerti, workshop, laboratori, incontri rivolti a tutte le fasce di pubblico

Cultura /

L’Autunno Fiorentino abbraccia la città: teatro, concerti, performance e laboratori nelle piazze dei quartieri

Oltre 300 appuntamenti tra spettacoli, concerti, performance e laboratori per un festival “diffuso” che animerà le zone della città fuori dall’area Unesco

Musica /

Rumore, danza, metamorfosi: gli OvO celebrano 25 anni di musica con il disco metallurgico “Gemma”

Gli OvO saranno in concerto sabato 11 ottobre al CSA NextEmerson in via di Bellagio a Firenze, per presentare in anteprima il loro nuovo album “Gemma”. Ecco la nostra intervista a Bruno Dorella

Musica /

Hugo Race e Gianni Maroccolo per la prima volta in concerto insieme con “The Vigil” a Firenze

Giovedì 9 ottobre al Brillante Nuovo Teatro Lippi all’interno della rassegna “Musica da Abitare” l’incontro tra la Toscana e l’Australia in musica attraverso due cantautori che hanno fatto la storia degli ultimi 50 anni

Musica /

Camilla Battaglia porta a Firenze “ELEkTRA”: la suite dedicata alle donne tra mito e letteratura

Con “ELEkTRA”, la cantautrice milanese porta a Firenze una suite che intreccia archetipi femminili, letteratura e temi sociali, aprendo nuove traiettorie per il jazz d’autore

Musica /

All’alba con Frida Bollani Magoni: Firenze si risveglia con un nuovo viaggio musicale

“Semplicemente Frida”: il nuovo spettacolo di Frida Bollani Magoni sarà presentato il 27 settembre in un concerto all’alba nel secondo chiostro di Santa Croce a Firenze all’interno della rassegna “Genius Loci”

Musica /

Il Volo in concerto il 12 dicembre al Nelson Mandela Forum di Firenze

Il trio formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble regala ai fan cinque nuovi appuntamenti nei palazzetti italiani

Musica /

Alabaster DePlume: la voce che cerca la gentilezza nel caos del mondo come atto di resistenza

Domenica 14 settembre all’interno del Firenze Jazz Festival si esibirà Alabaster DePlume una delle voci più originali della scena musicale internazionale, nella stessa serata in concerto anche l’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp

Musica /

L’elettronica internazionale alla Cavea del Maggio: sabato 20 settembre torna il Lattexplus Festival

Il Lattexpus torna alla Cavea con l’avanguardia della musica elettronica internazionale: il collettivo franco-algerino Acid Arab, Adiel e Helena Hauff, due tra le artiste più rilevanti della scena contemporanea

Cultura /

FilArmonia torna alla Certosa di Firenze: un mese di concerti e una mostra contro la violenza

Dal 10 settembre nove appuntamenti musicali tutti a ingresso gratuito, tra prime assolute, nuove commissioni, giovani talentuosi e compositori affermati. Tra le novità di quest’anno la mostra a cura di Antonio Natali nella pinacoteca certosina al cospetto del Pontormo, con una selezione dell’Art Brut della Tinaia

Musica /

Bassolino porta a Firenze il New Neapolitan Power: “Non siamo merce, siamo persone”

Il Firenze Jazz Festival sabato 13 settembre ospiterà Bassolino, nome di punta del New Neapolitan Power che con radici fortemente radicate nella tradizione di Pino Daniele guarda al futuro del jazz internazionale. Nella stessa serata in concerto anche Coca Puma e Planet Funk

Musica /

Anteprima di stagione per l’Ochestra della Toscana con il concerto gratuito in Santa Croce

Mercoledì 10 settembre la grande musica di Mozart e Cherubini dialogherà con i suggestivi spazi della basilica, luogo di straordinaria sintesi tra arte, spiritualità e memoria, il concerto è a ingresso gratuito su prenotazione

Cultura /

“Musica e Danza nei Cenacoli fiorentini”: viaggio tra arte, musica e movimento nei luoghi del sacro

Dal 3 settembre al 23 ottobre 2025 sei concerti e un progetto di danza site-specific a ingresso gratuito per riscoprire i luoghi sacri di Firenze lontano dal turismo di massa

Musica /

Firenze Jazz il boutique festival di qualità lontano dalla massa, Francesco Astore: “Venite ad ascoltarlo, a viverlo”

Il Firenze Jazz Festival torna dal 2 al 14 settembre 2025 con la sua nona edizione, segnata da una crescita significativa in termini di qualità, ambizione e partecipazione, ecco la nostra intervista al direttore artistico Francesco Astore

Attualità /

Brucia il Viper Theatre di Firenze: a rischio tutta la stagione dei concerti

Dopo la chiusura della Flog Firenze perde un altro importante luogo di aggregazione musicale. Marco Caciagli direttore artistico del Viper Theatre fa il punto della situazione: “Vogliamo che il cuore del Viper continui a battere”

Musica /

Firenze celebra l’arte dei maestri artigiani con i concerti del Festival della Liuteria Toscana

Da martedì 22 luglio torna a Firenze il festival che celebra i maestri dell’arte liuteria con 16 serate di grande musica fino a settembre 2025

Musica /

“Lasciati Fiorire Festival”: il futuro della musica sboccia a Firenze con tre giorni di concerti, idee, visioni

Dal 29 al 31 agosto nello spazio Lumen di Firenze arriva la “musica del futuro” con una lineup che prevede artisti emergenti, progetti originali e sonorità ibride, djset, concerti tutti a  ingresso gratuito con tessera

Musica /

FloReMus 2025: il Rinascimento musicale rivive a Firenze tra concerti, visite musicali e conversazioni

Dal 6 al 25 settembre un viaggio musicale nel cuore del Rinascimento, con 10 concerti serali, 3 visite musicali, 6 conversazioni, concerti aperitivo, incontri interdisciplinari

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.