Attualità/

Terremoto in Mugello, sciame sismico nella notte: nessuna criticità

La più forte, alle 00.58, di magnitudo 3.1 a tre chilometri a nord di Barberino. Dalla Regione fanno sapere che non si sono registrati danni

terremoto - © MuhsinRina

Sciame sismico nella notte tra Barberino del Mugello e la Val di Bisenzio, nel fiorentino. La scossa di terremoto più forte ha raggiunto magnitudo 3.1 e si è verificata alle 00.58. L’epocentro è stato localizzato a 3 chilometri a nord di Barberino, a una profondità di 9 chilometri.

Nella stessa zona, poco dopo, sono state avvertite scosse di minore entità: una più forte di magnitudo 3.0, alle 1:56, e una decina intorno al livello di magnitudo 2. Lo sciame  sismico è andato avanti per ore, fino alla mattina di domenica 27 aprile. Sono circa 120 le scosse registrate nello sciame sismico e al momento – come fa sapere il presidente della Regione Toscana – non sono segnalate criticità: “Continuaiamo il monitoraggio con il sistema di Protezione civile”.

Dalle verifiche Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze risulta che il terremoto “avvertito dalla popolazione, non avrebbe comportato criticità”. “Alle 00.39 – riassume la Protezione civile provinciale in una breve nota – la rete di monitoraggio dell’Ingv ha registrato una serie di scosse di terremoto di magnitudo 3.1- 2.9 – 2.0 -3.1 con epicentro nel territorio del comune di Barberino di Mugello”.

 

terremoto mugello 27-04-24

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.