Attualità/

Tessile, il colosso giapponese Stylem Takisada-Osaka acquista il 49% di Giolica

La testa dell’azienda resta a Prato: a mantenere il timone i tre soci fondatori Nicola Guarducci, Franco Lay e Lorenzo Marini

Giolica and Stylem - © Marco Badiani

Stylem Takisada-Osaka, colosso internazionale del tessile a guida giapponese ha acquisito il 49% di Giolica, azienda pratese nata nel 2008, con un fatturato annuo da 10 milioni di euro e 13 dipendenti. La ‘testa’ resta in Italia: il fulcro dell’accordo è che a mantenere il timone siano i tre soci fondatori Nicola Guarducci, Franco Lay e Lorenzo Marini.

A generare l’interesse dei giapponesi, spiega una nota, è stato “l’approccio manageriale dell’azienda pratese, che produce tessuti da abbigliamento per alcuni dei principali brand moda nel mondo. A conquistare la multinazionale sono stati l’attitudine al cambiamento e la capacità di interpretare un mercato in costante evoluzione, più che mai in tempi funestati dalla pandemia prima, dal conflitto in Ucraina poi e dalla conseguente crisi energetica”.

“Ricerca, sviluppo, capacità di leggere i mercati e di reagire in tempi brevi – spiegano i soci fondatori di Giolica: l’unico modo di crescere, nonostante le sfide costanti imposte da un mercato globale, sensibile e fortemente interconnesso è puntare sulla qualità“.

Guarducci brothers – Giolica – © Marco Badiani

Con l’idea di sostenere il sistema i soci di Giolica inoltre hanno recentemente dato vita a una holding, Sviluppo Prato. “La mission è esplicita: diventare un aggregatore di eccellenze pratesi e dare nuova linfa a imprese medio-piccole dalle alte potenzialità” spiegano i tre. Sviluppo Prato ha già partorito la prima startup: Lane di Prato. A caratterizzare la produzione della nuova azienda sarà uno dei prodotti simbolo di Prato: il cardato. La prima collezione debutterà a luglio sulle passerelle di Première Vision, a Parigi dal 5 al 7 luglio.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.