Attualità/

Test rapidi a scuola: Firenze prima in Italia. Il via alla scuola Calvino

Il via alla scuola media Calvino, alla presenza di Nardella e Funaro. 20 mila i test programmati grazie all’investimento di Fondazione CR Firenze

- © Pagina Fb Dario Nardella

“Siamo la prima grande città in Italia che fa uno screening a tappeto sugli studenti”. Così il sindaco di Firenze Dario Nardella ha commentato il via ai test rapidi ad alunni e studenti. I primi test si sono tenuti questa mattina alla scuola Calvino, con una grande risposta delle famiglie  (circa il 90%) che hanno dato l’assenso per l’effettuazione dell’esame.

Con i test, ha spiegato il primo cittadino, “otteniamo tre risultati: mettiamo in sicurezza studenti, insegnanti e operatori scolastici. Poi miglioriamo il tracciamento e anche l’attività didattica”.

Nardella stamani era presente alla Calvino insieme all’assessore all’istruzione Sara Funaro. “I risultati al momento sono molto buoni, la prima classe di prima media è tutta negativa”, ha fatto sapere il sindaco.

L’iniziativa è stata possibile grazie all’investimento di Fondazione Cr Firenze: si tratta di oltre 20mila i test programmati, numero più basso rispetto ai 32mila originariamente previsti perché, a causa dell’ingresso della Toscana in zona rossa, seconda e terza media svolgono didattica a distanza. “Iniziativa fondamentale – secondo  il presidente di Fondazione Cr Firenze Luigi Salvadori  soprattutto se accettata dalle famiglie che devono avere responsabilità sociale nei confronti sia della scuola che delle loro famiglie”.

In base a quanto previsto, in caso di  test  positivo, col consenso della famiglia, all’alunno può essere effettuato contestualmente il tampone molecolare con i risultati attesi nell’arco di un giorno.

Rivolgendosi a chi non ha prestato il consenso Nardella ha chiesto “di dare una mano e non vanificare l’intero lavoro che stiamo facendo, non solo per interesse dei propri figli ma anche dei loro compagni di classe“.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.