Cultura /

Le donne vedono il futuro: “Time for Women!” a Palazzo Strozzi le vincitrici del Max Mara Art Prize

Fino al 31 agosto a Firenze in mostra alcune delle artiste più interessanti del panorama internazionale. Pittura, video, scultura, installazione si alterneranno in un percorso di riflessione su temi come l’identità, la memoria, il corpo, la società e la politica

“The Future is Female” recitava un celebre slogan femminista degli anni ’70, e in tutti i campi, soprattutto quello dell’arte contemporanea diventa sempre più importante dare spazio a un punto di vista che non sia più solo androcentrico. 

Palazzo Strozzi a Firenze fino al 31 agosto ospita “Time for Women!”, una mostra che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women, uno dei più importanti riconoscimenti dedicati al supporto delle artiste che si identificano nel genere femminile.

L’esposizione negli spazi della Strozzina rende omaggio a due decenni di innovazione artistica e creatività al femminile presentando per la prima volta tutti insieme, i progetti che nove artiste vincitrici (dal 2005 ad oggi) hanno concepito in seguito alla lunga residenza in Italia.

Pittura, video, scultura, installazioni si alterneranno in un percorso di riflessione su temi come l’identità, la memoria, il corpo, la società e la politica.

©photoElaBialkowskaOKNOstudio

La mostra

Il percorso della mostra è articolato come una ricognizione su venti anni di storia del premio e sul lavoro di artiste che, emergenti al momento della nomina, si sono poi affermate nel più ampio panorama artistico internazionale.

Ognuna di loro si è concentrata su aspetti particolari legati alla ricerca e all’esperienza nel nostro paese: dalla commedia dell’arte alla maternità, dall’idea contemporanea di grand tour alle alte eccellenze artigiane, dalla mitologia alle comunità monastiche, dal paesaggio naturale alla Storia, fino alla raccolta di voci e narrazioni dimenticate dall’antichità ad oggi.

In mostra le opere di: Margaret Salmon (1975, New York), Hannah Rickards (1979, Regno Unito), Andrea Büttner (1972, Germania ), Laure Prouvost (1978, Francia), Corin Sworn (1975, Regno Unito), Emma Hart (1974, Regno Unito), Helen Cammock (1970, Regno Unito), Emma Talbot (1969, Regno Unito), Dominique White (1993, Regno Unito).

Time for Women! Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women è promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti. Main Sponsor: Max Mara.

©photoElaBialkowskaOKNOstudio

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana