25 aprile

34 articoli

Attualità /

25 aprile in Toscana: le celebrazioni per la Liberazione nella nostra regione

Da Firenze a Sant’Anna di Stazzema in programma tanti eventi speciali per celebrare il 78esimo anniversario della Liberazione

Storie /

Sandra Bonsanti: “La pace non è un concetto vago, è una conquista”

Intervista alla grande giornalista fiorentina, già inviata di Repubblica e poi direttrice del Tirreno. Una riflessione sul concetto di “pace” e sul valore di questo anniversario della Liberazione

Attualità /

“L’impegno dell’Anpi per un 25 aprile nel segno della pace in Ucraina”

Il coordinatore dei partigiani toscani Bruno Possenti interviene sul senso delle celebrazioni della Liberazione quest’anno e le polemiche strumentali su Bella ciao

Attualità /

“L’antifascismo è valore fondante della Toscana”: dalla Giunta via alla modifica dello Statuto

In una delibera la proposta di riforma che rafforza i principi legati alla Resistenza. Il presidente Giani: “Nel 25 aprile paralleli con il popolo ucraino”

Attualità /

La presidente del Senato Casellati a Sant’Anna di Stazzema per celebrare il 25 aprile

Alla giornata parteciperanno anche il sindaco di Stazzema e presidente dell’Istituzione Parco nazionale della pace Maurizio Verona, il presidente dell’associazione Martiri di Sant’Anna Umberto Mancini, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, la parlamentare europea Simona Bonafè, con le conclusioni di Don Luigi Ciotti, presidente dell’Associazione Libera

Attualità /

Ponte del 25 aprile in Toscana: celebrazioni, concerti, sagre e mostre

Scopri cosa fare in Toscana dal 23 al 25 aprile nel lungo weekend del ponte della Festa della Liberazione

Attualità /

Liberazione, “adotta” un luogo della memoria: l’iniziativa a Firenze

Sono 77 per adesso i monumenti nell’elenco del Comune. Chi deciderà di partecipare dovrà celebrarli in due date e preservarne la memoria

Cultura /

Liberation Route Italy, itinerari sulle strade della Liberazione nel ponte del 25 aprile

La Toscana inserita in una rete europea con musei, luoghi, monumenti e testimonianze di sopravvissuti per raccontare le drammatiche fasi della Seconda guerra mondiale

Cultura /

“Bella ciao”, il canto popolare simbolo di ribellione, rivive al cinema

Al documentario, diretto da Andrea Vogt, ha contribuito con filmati e registrazioni audio originali, l'Istituto Ernesto De Martino di Sesto Fiorentino. La proiezione del film, il 25 aprile, al cinema La Compagnia, sarà preceduta da “Paisà” e “Roma città aperta” Roberto Rossellini

Storie /

Da Stazzema a Prato viaggio nei luoghi simbolo della Resistenza in Toscana

Un percorso che si snoda tra i musei e i parchi dedicati a tenere in vita la memoria della lotta di Liberazione, degli eccidi nazifascisti e della deportazione nei lager

Attualità /

25 aprile in Toscana: le celebrazioni per la festa della Liberazione

All’evento principale a Sant’Anna di Stazzema parteciperà anche il presidente Giani: ospiti in video anche Liliana Segre e il presidente della Camera Roberto Fico

Cultura /

25 aprile: l’Archivio Diaristico Nazionale organizza la “Staffetta della Resistenza”

Il 25 aprile a partire dalle ore 16 su Facebook ventitré studiosi si passeranno il testimone per tracciare una panoramica della articolata produzione storica e letteraria sul Secondo conflitto mondiale e sulla Resistenza

Cultura /

A lezione di Costituzione: un protocollo per studiarla nelle scuole della Toscana

Alla vigilia del 25 aprile in Regione è stato firmato un accordo con Anci, università e musei legati alla Resistenza per un programma di studio e approfondimento sulla nostra Carta costituzionale

Storie /

“Noi partigiani”, dove la Resistenza è memoria viva (anche in Toscana)

E’ online da qualche giorno noipartigiani.it, una raccolta di video-interviste a partigiane e partigiani di tutta Italia, 14 quelle toscane